Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Flash mob contro la diversità: protagonisti i ragazzi dell'Aidp di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Flash mob contro la diversità: protagonisti i ragazzi dell'Aidp di Potenza
Cultura ed Eventi

Flash mob contro la diversità: protagonisti i ragazzi dell'Aidp di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

In piazza per una manifestazione che ha “colorato” la giornata internazionale delle persone con disabilità. Protagonisti a Potenza i reagazzi dell’Associazione persone down che hano proposto un flash mob in piazza Prefettura.
L’iniziativa s’inserisce all’interno del progetto “Tu cittadino come me” che l’associazione Aipd sta portando avanti a livello nazionale per educare questi ragazzi ad essere protagonisti come cittadini alla stregua di tutti gli altri.
Questo in corso di svolgimento  è il secondo step del progetto che terminerà nel febbraio 2016.
flash mob 1
Nella prima fase è stata realizzata un’indagine, a cui hanno partecipato cento persone con sindrome Down, che hanno espresso preferenze e pareri sul proprio ruolo di cittadino nella società in cui vivono e il proprio interesse per la politica.
I giovani si stanno confrontando sul tema del voto attraverso simulazioni, individueranno i temi della politica, formuleranno domande da sottoporre agli esponenti dei partiti politici.
All’interno del progetto la visita ieri l’altro al senato.
Sul significato della giornata internazionale delle opersone con disabilità si è soffermato il presidente del Consiglio regionale di Basilicata, Piero Lacorazza.

Piero Lacorazza
Piero Lacorazza

Lacorazza ha ricordato i provvedimenti approvati nei mesi scorsi dal Consiglio regionale disposizioni in materia di  disabilità, affermando che “occorre trasformare in azioni concrete gli impegni assunti, per assicurare ‘il pieno ed eguale godimento di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali da parte delle persone con disabilità e promuoverne il rispetto per la loro inerente dignità’ così come sancito dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità e per arrivare al 2019, anno di Matera capitale europea della cultura, con una Basilicata senza barriere”.
consiglio regionale
Intanto,nel corso dei lavori del consiglio regionale di ieri è stata presentata una mozione sottoscritta  sottoscritto dai consiglieri Cifarelli, Robortella, Miranda Castelgrande, Giuzio, Polese e Spada (Pd), Perrino (M5s), Rosa (Lb-Fdi), Pietrantuono (Psi), Napoli (Pdl-Fi), Galante (Ri), Bradascio (Pp), Mollica (Udc), Benedetto (Cd), Pace e Romaniello (Gm).
Con essa si impegna il Presidente e la Giunta regionale sentita la competente commissione consiliare permanente, “a predisporre un piano organico di interventi volti ad ‘assicurare il pieno ed eguale godimento di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali da parte delle persone con disabilità e promuoverne il rispetto per la loro inerente dignità’, secondo quanto sancito dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, con l’obiettivo di arrivare al 2019 con una Basilicata senza barriere”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag aidp, piero lacorazza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2015 4 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ospedale di Villa d'Agri: nulla di deciso, assicura l'assessore Franconi
Successivo Sanità. Servizi affidati senza bandi di gara all'attenzione dell'Autorità Nazionale Anticorruzione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?