Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto IX edizione del Premio Rabatana a Tursi. Il nome dei premiati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > IX edizione del Premio Rabatana a Tursi. Il nome dei premiati
Senza categoria

IX edizione del Premio Rabatana a Tursi. Il nome dei premiati

La cerimonia in programma sabato, 9 agosto alle 21, nel rione Rabatana

Redazione Web 6 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 6 agosto 2025 – La nona edizione del Premio Rabatana in programma a Tursi sabato 9 Agosto alle ore 21:00 si terrà nel suggestivo rione arabo tanto caro al poeta più volte candidato al Nobel per la Letteratura Albino Pierro.

- Advertisement -
Ad image

Il Premio Rabatana, patrocinato dal Comune di Tursi, Regione Basilicata, Provincia di Matera, Gal Start 2020 e APT Basilicata, è stato istituito per dare lustro e valore a coloro che si sono impegnati in vari ambiti a livello nazionale ed internazionale, portando il nome di Tursi ad essere conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo.

Nel corso degli anni, Tursi grazie anche a questo riconoscimento, – si precisa in una nota – è riuscito a varcare i confini nazionali giungendo fino al Bahrain, alla Bulgaria, alla Polonia e in ultimo in Grecia.

Un processo di internazionalizzazione che ha visto la nostra città crescere ed essere conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo come mai prima d’ora.

Va ricordato che la Rabatana di Tursi, unitamente a quelle di Tricarico e Pietrapertosa, è stata candidata nel 2017 dalla Regione Basilicata a Patrimonio Unesco.
Un percorso lungo e tortuoso che si arricchisce di anno in anno di nuovi spunti grazie agli studi di Pietro Laureano, colui che è stato capace di trasformare, proprio con questo riconoscimento, i Sassi di Matera da vergogna nazionale a bellezza mondiale.

Il Premio Rabatana, che anche quest’anno si svolgerà il 9 Agosto dalle ore 21 nel borgo arabo-saraceno tanto caro al vate Albino Pierro, con la conduzione della giornalista Annamaria Sodano, vedrà trai premiati personalità di fama internazionale.

Manuel Santagata – Attore e doppiatore;
Antonio Rondinelli – Docente e cultore delle tradizioni locali;
Pasquale Castronuovo – Criminologo;
Gianluca Timpone – Economista;
Roberto Rampino – Maggiore dell’Arma dei Carabinieri;
Gianluigi Natali – Direttore UOC Radiologia Diagnostica ed interventistica Ospedale Bambino Gesù di Roma;
Vito Cantisani – Professore Associato di Radiologia Università La Sapienza di Roma e Presidente EFSUMB (European Federation of Societies for Ultrasound in Medicine and Biology);
Giovanna Ruggeri – Vicepresidente regionale dell’Unione Italiana Ciechi e ipovedenti di Basilicata;
Oreste Lanza – Giornalista;
Aurelio Pace – Scrittore;
Mattia Digno – Preparatore Fisico medaglia d’oro con la nazionale Under 20 di basket.

La soddisfazione del Sindaco Salvatore Cosma, ideatore dell’istituzione del Premio:
“Dopo tanti anni di duro lavoro costruito giorno dopo giorno durante tutto l’anno, il Premio Rabatana è il coronamento di un percorso di crescita ed internazionalizzazione che la nostra comunità ha intrapreso grazie alle amministrazioni comunali da me guidate e alla Regione Basilicata che nel 2017 ha ritenuto meritevole le tre Rabatane lucane, di essere candidate a Patrimonio dell’Umanità.

Anche quest’anno avremo dei premiati di tutto rispetto che hanno portato il nome di Tursi in giro per il mondo dandone lustro e rilevanza in ogni ambito rendendoci orgogliosi come comunità.

Voglio ringraziare quanti contribuiscono spesso in silenzio alla realizzazione di quello che è diventato uno degli eventi più importanti a livello regionale e nazionale.

L’auspicio è quello di continuare questo percorso intrapreso quasi dieci anni fa che sono convinto ci porterà al culmine con il riconoscimento tanto ambito per il nostro centro storico e le sue bellezze ossia sito d’interesse Unesco.
Noi – conclude Cosma – ci abbiamo creduto e ci crederemo ancora perché la nostra comunità ha tutte le carte in regola per diventare l’ennesima meraviglia di questa splendida terra di Basilicata”.

Foto di copertina. Rabatana di Tursi

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 6 Agosto 2025 6 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Manca (Pd): “Nel Mercure, provincia di Potenza, il diritto alla salute è negato. Governo intervenga”
Successivo Al via a San Costantino Albanese la seconda edizione del festival sulle musiche delle minoranze linguistiche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?