Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: Enis non rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi delle Scienze della Terra in Cina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: Enis non rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi delle Scienze della Terra in Cina
AttualitàScuola e Università

Potenza: Enis non rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi delle Scienze della Terra in Cina

Redazione 6 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Sarebbe stato il meritato lieto fine di una storia di tenacia, talento e partecipazione, ma a volte capita che la realtà riporti a confrontarsi con burocrazia, regole più o meno condivisibili ma in quanto tali da rispettare.

- Advertisement -
Ad image

La storia che vi abbiamo raccontato è quella di Enis, il 15enne studente del liceo scientifico di Potenza che, dopo aver vinto le varie selezioni regionali e nazionali, avrebbe dovuto rappresentare l’Italia alle Olimpiadi delle Scienze della Terra in Cina, peccato che il ragazzo, nonostante sia nato in Italia e ci abbia sempre vissuto, ha genitori stranieri e quindi non ha la cittadinanza italiana. Da qui scuola e associazioni di volontariato hanno lottato affinché Enis potesse andare in Cina, provando a superare ostacoli tecnici che purtroppo sono risultati troppo più grandi di un finale che avrebbe dovuto essere diverso.

Un ostacolo non fermerà la grande organizzazione che ha visto l’istituto potentino, con la preside Lucia Girolamo e le insegnanti di Enis attivarsi per questo obiettivo che sarà solo posticipato alla prossima edizione prevista in India nel 2026, Forza Enis testa sui libri e cuore oltre i confini.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag cittadinanza, enis, olimpiadi matematica, potenza, scienze
Redazione 7 Agosto 2025 6 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Screening regionale per il tumore della prostata: oltre 570 adesioni a Matera e provincia dal 3 giugno
Successivo Matera: registrato il primo caso di infezione da Virus West Nile in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?