Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Tito in scena lo spettacolo teatrale "Il buono che racconta"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Tito in scena lo spettacolo teatrale "Il buono che racconta"
Cultura ed Eventi

A Tito in scena lo spettacolo teatrale "Il buono che racconta"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

“Il buono che racconta” é il titolo dello spettacolo teatrale scritto e diretto da Andrea Santantonio, Pierpaolo Spera, Annnamaria D’Adamo e che andrà in scena a Tito sabato 5 dicembre 2015 alle ore 20 presso il “Cecilia – Centro Per La Creatività” di Tito.
Sul palco salirà la compagnia teatrale titese Cecco Spera, accompagnata dall’associazione Anspi Carità Tito, che hanno sposato lo spirito benefico della serata mettendo a disposizione il proprio talento per regalare un sorriso agli spettatori. Lo spettacolo è frutto di un percorso di studio, confronto e laboratori che ha portato a intervistare gli “artigiani del cibo”. Persone che attraverso la propria storia e passione creano, come se si trattasse di un’opera d’arte, un prodotto che parla di Tito. La compagnia accompagnerà gli spettatori in un viaggio di gusto, con il linguaggio universale del teatro.
compagniateatrale
L’evento, organizzato dal Leo Club Potenza con il supporto del Lions Club Potenza Host, rappresenta il secondo step per la raccolta fondi a sostegno del progetto di aiuti umanitari “Atocha: per un barrio di speranza”. Il percorso, che ha avuto inizio nel settembre 2015 con la vendita di biglietti di una lotteria di beneficenza, è stato seguito personalmente dalla socia del Leo Club Potenza Francesca Marsico e punta a raccogliere denaro da poter devolvere alle famiglie bisognose che vivono ad Atocha, località della regione di Salta, una delle più problematiche dell’Argentina.
I bambini del progetto Atocha
La cifra finale verrà utilizzata per l’acquisto di materiale di costruzione che permetterà di migliorare la vivibilità delle abitazioni di fortuna (molto spesso baracche) nelle quali vivono molte famiglie della zona. Il biglietto d’ingresso allo spettacolo costerà cinque euro (ridotto di 2.50 euro per chi ha già acquistato il biglietto della lotteria.
locandina evento

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Anspi Carità Tito, Atocha, Atocha: per un barrio di speranza, Cecco Spera, cecilia, Il buono che racconta, Leo Club Potenza, Lions Club Potenza Host, teatro, tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2015 3 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via i concerti dell’associazione culturale “Cento rami”
Successivo Nuovo Statuto: approvati 75 articoli. Si riprende il 15 dicembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?