Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: un successo la terza edizione di Snip Snap Snout
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza: un successo la terza edizione di Snip Snap Snout
Cultura ed Eventi

Potenza: un successo la terza edizione di Snip Snap Snout

Redazione 2 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Una tre giorni all’insegna dell’arte in tutte le sue diverse declinazioni tra laboratori aperti incontri e divertimento sfruttando anche nel palcoscenico della città di Potenza. È stata questo ma anche molto altro la terza edizione del festival Snip Snap Snout, appuntamento organizzato dal Gommalaccateatro.

- Advertisement -
Ad image

Un laboratorio aperto dedicato ai linguaggi dell’arte, della relazione e del futuro condiviso.

L’edizione 2025 ha confermato il valore di una proposta culturale pensata insieme alle nuove generazioni, che ha saputo attrarre un pubblico eterogeneo e intergenerazionale: spettatori affezionati, giovani curiosi, famiglie, operatori culturali e nuovi visitatori hanno preso parte agli eventi, testimoniando l’efficacia di un approccio che coniuga radicamento territoriale e visione contemporanea.

Tra i momenti più significativi, il gioco urbano all’alba “Viaggio al termine della notte”, speciale “slam poetry”, open mic sul benessere feng shui e testimonianze di progettualità nel terzo settore e mondo del lavoro, spettacoli teatrali inediti firmati da giovani compagnie, concerti performativi e dialoghi aperti tra artisti, cittadini e istituzioni.

Potrebbe interessarti anche:

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

Tag cultura, Gommalacca Teatro, spettacolo
Redazione 2 Agosto 2025 2 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata: sì alla legge delega sul nucleare. È polemica politica
Successivo Potenza: la polizia salva un uomo che voleva lanciarsi da un ponte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?