Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Prefetto di Potenza incontra il Garante per le Persone con disabilità, Stefano Mele
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Prefetto di Potenza incontra il Garante per le Persone con disabilità, Stefano Mele
Cultura ed Eventi

Il Prefetto di Potenza incontra il Garante per le Persone con disabilità, Stefano Mele

Redazione Web 1 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 1 agosto 2025 –Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto nel Palazzo di Governo, la visita del Garante per le persone con disabilità della Provincia di Potenza, dottor Stefano Mele.

- Advertisement -
Ad image

Trent’anni, laureato in Scienze della gestione e dell’amministrazione delle politiche sociali, il Dottor Mele è, da anni, impegnato in attività di sensibilizzazione sull’inclusione sociale, attraverso social ed iniziative culturali.

Sul suo canale YouTube “StefanoMele95” e sulla sua pagina Facebook affronta, poi, con tono diretto ed appassionato diverse tematiche che spaziano dalla disabilità alla legalità, dall’ambiente alle barriere architettoniche.

Tra i progetti più significativi, il cortometraggio “Libero” (2018), in cui documenta, con vivo realismo, i tanti ostacoli fisici che impediscono alle comunità lucane di divenire luoghi inclusivi per chi vive una disabilità.

Nel corso dell’incontro, svoltosi in un clima partecipato e, a tratti, commosso, il giovane Garante – che a causa di una rara patologia degenerativa vive e si muove su una carrozzina – ha voluto condividere con il Prefetto Campanaro la propria personale esperienza.

Un racconto in cui alle difficoltà ed agli ostacoli quotidiani, anche solo per superare un piccolo gradino, si intreccia il desiderio di vivere pienamente la propria esistenza, impegnandosi in decisive battaglie di civiltà e spendendosi per dare voce a tutti coloro che vivono la disabilità propria o di un familiare, in silenzio e solitudine.

In questo senso, il dottor Mele non ha nascosto la gioia di poter dare concretezza all’ambizione di aiutare gli altri, attraverso il ruolo di Garante provinciale per le disabilità, che svolge da circa tre mesi e che ha intenzione di riempire di contenuti e significato.

Entrando ancora più in profondità del dialogo, il Garante Mele ha illustrato al Rappresentante del Governo gli obiettivi che intende perseguire nel proprio mandato: core business, l’abbattimento delle barriere architettoniche che ancora oggi rappresentano un ostacolo significativo per le persone con disabilità nei contesti urbani e che molto spesso sono la spia di più radicate barriere culturali e sociali.

Il Prefetto, nell’esprimere la sua profonda gratitudine per le parole e per l’impegno del Dottor Mele, ha evidenziato l’importanza strategica del ruolo del Garante che, facendo da ‘ponte’ tra cittadini e Istituzioni, contribuisce in modo significativo a rafforzare e rendere stabile il dialogo su problemi reali che, molto spesso, restano sotto traccia.

Stefano Mele con il Prefetto e i genitori

“Sono certo che Stefano porterà avanti il suo mandato con consapevolezza e abnegazione. Pensavo di incontrare un giovane uomo, invece, questa mattina, mi sono trovato d’avanti un gigante di umanità, competenza e sensibilità.
Sono molto colpito dalla determinazione e dalla lucidità con cui affronta le sfide quotidiane e dalla generosità con cui si spende per l’interesse di tutti i portatori di disabilità.
A Stefano assicuro il pieno appoggio della Prefettura per ogni iniziativa che intenderà promuovere nella direzione di una società autenticamente inclusiva.
Per me oggi è stata una preziosa ed importantissima occasione di conoscenza e di approfondimento di temi di grande rilievo sociale. Auguro a Stefano Mele ed ai suoi cari di continuare così, percorrendo questa strada senza paura. Il Prefetto di Potenza sarà sempre dalla sua parte”, ha concluso il Prefetto Campanaro.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 1 Agosto 2025 1 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera: il sindaco Nicoletti presenta le linee programmatiche del suo mandato
Successivo Corleto Perticara: 16 nuove assunzioni per l’impianto di Tempa Rossa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?