Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riunione dei Sindaci del Distretto Sanitario ASM di Matera: presentato il nuovo Atto Aziendale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Riunione dei Sindaci del Distretto Sanitario ASM di Matera: presentato il nuovo Atto Aziendale
Sanità

Riunione dei Sindaci del Distretto Sanitario ASM di Matera: presentato il nuovo Atto Aziendale

Il documento strategico definisce l’organizzazione e la programmazione dell’offerta sanitaria sul territorio

Redazione Web 26 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 26 luglio 2025 – Si è svolta nella sala Mandela del Comune di Matera la riunione dei Sindaci del Distretto Sanitario ASM, nel corso della quale il Direttore Generale Maurizio Friolo ha illustrato il nuovo Atto Aziendale, il documento strategico che definisce l’organizzazione e la programmazione dell’offerta sanitaria sul territorio.

- Advertisement -
Ad image

Dopo una breve introduzione del Sindaco di Matera Antonio Nicoletti nelle vesti di padrone di casa, il direttore Generale Friolo ha sottolineato come l’Atto non veniva aggiornato da oltre 10 anni e pone al centro i bisogni dei cittadini e il potenziamento dei servizi, unitamente a una nuova organizzazione e definizione dei dipartimenti e delle unità operative.

Il Direttore Generale ha sottolineato come l’elaborazione dell’Atto sia stata il frutto di un percorso di condivisione e ascolto, che ha coinvolto i dipartimenti e i medici, le organizzazioni sindacali e gli amministratori locali.
Molte delle istanze migliorative avanzate sono state recepite, nel rispetto e in ottemperanza dei recenti Decreti Ministeriali 70 e 77, che ridefiniscono l’organizzazione delle reti ospedaliere e territoriali a livello nazionale.

“Questo nuovo Atto Aziendale – ha dichiarato il Direttore Generale dell’ASM Friolo – rappresenta un importante strumento di pianificazione e razionalizzazione, ma soprattutto un impegno concreto verso una sanità più vicina alle persone.
Abbiamo lavorato per rendere l’offerta sanitaria più efficiente e moderna, ascoltando le esigenze del territorio e costruendo un documento condiviso con tutti gli attori del sistema, che ne rappresenta il punto di forza.
Abbiamo puntato sul rafforzamento della funzione territoriale ospedaliera, su una rivisitazione dell’assetto organizzativo che era ormai sorpassato, in quanto dall’ultimo atto, approvato dieci anni fa, sono cambiate diverse cose. In ottemperanza ai DM 70 e 77 e nel rispetto dei termini della Comunità Europea fissati al 31/12/2025, si è puntato, per la funzione ospedaliera, a rafforzare l’offerta sanitaria di Matera e Policoro, i nosocomi più importanti, senza però trascurare altri presidi sul territorio”.

Alla presenza del direttore sanitario Andrea Gigliobianco, che ha spiegato i dettagli tecnici dell’atto e il metodo utilizzato per la sua redazione, dell’assessore regionale lucano alla Sanità Cosimo Latronico e dell’assessore comunale di Matera alle Politiche Sociali Angela Braia, i Sindaci presenti hanno espresso apprezzamento per il metodo adottato e per la volontà di rendere la sanità locale più attenta e accessibile, prendendosi alcuni giorni per presentare eventuali osservazioni e aggiornandosi alla riunione di venerdì 1 agosto per la definitiva approvazione del documento.

“Stiamo constatando un radicale cambio di passo nella sanità materana, con un’attenzione reale che come comunità riceviamo nei fatti e nei servizi ” ha osservato il Sindaco Nicoletti.
Il presidio ospedaliero di Matera – ha aggiunto – riveste grande importanza nel sistema sanitario lucano, risente di una effettiva concorrenza con i presidi della vicina Puglia, e oggi la Regione Basilicata sta ponendo attenzione ai temi della sanità materana, che riscontriamo a livello di servizi e organizzazione.
Questo atto aziendale guarda ai reali bisogni dei cittadini, è fondamentale che si continui su questa collaborazione tra istituzioni per garantire servizi tempestivi e di qualità”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Redazione Web 26 Luglio 2025 26 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 92 poesie e 76 autori ammessi alla finale del concorso poetico “innANZItutto”
Successivo In Basilicata la prima campagna informativa per la pianificazione della sicurezza balneare: un’esperienza pilota nazionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?