Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Legambiente Basilicata: acque del Pertusillo nella norma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Legambiente Basilicata: acque del Pertusillo nella norma
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Legambiente Basilicata: acque del Pertusillo nella norma

Redazione 24 Luglio 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Un dossier sulla gestione dell’acqua in Basilicata, redatto da Legambiente Basilicata, ha certificato che “gli invasi lucani sono sempre meno efficienti e che “servono pratiche di risparmio e tutela del territorio per gestire la risorsa in modo sostenibile”. Il report presentato a Potenza nei locali di Scambiologico, evidenzia come la crisi idrica riguarda quasi esclusivamente le opere idrauliche come invasi, schemi idrici e adduttori. Legambiente si è concentrata sul monitoraggio del Lago del Pertusillo che come emerge dalle anlisi rientra in “tutti i limiti su idrocarburi e azoto nei tre punti monitorati, ma l’invaso è in grave carenza idrica”. La nostra regione – affermano i responsabili di Legambinete – sconta una storica carenza di attività di monitoraggio su fiumi e corsi d’acqua, praticamente sconosciuti dal punto di vista quantitativo e per buona parte non classificati dal punto di vista qualitativo, motivo principale per cui la Basilicata non riesce ad approvare il proprio Piano di tutela delle Acque”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Redazione 24 Luglio 2025 24 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La storia di Enis, 15enne matematico che non può rappresentare l’Italia alle Olimpiadi in Cina
Successivo Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?