Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piano Sport, aperto lo sportello telematico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Piano Sport, aperto lo sportello telematico
PoliticaSport

Piano Sport, aperto lo sportello telematico

Da ieri, 18 luglio, è possibile chiedere i contributi

Redazione Web 19 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 19 luglio 2025 – Il Dipartimento Sviluppo Economico comunica l’apertura da ieri, venerdì 18 luglio,dello sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Piano annuale per la promozione, il sostegno e la diffusione della pratica sportiva – Terza annualità, approvato con D.G.R. n. 335 del 27/06/2025 e pubblicato sul BUR n. 35 del 1° luglio 2025.

- Advertisement -
Ad image

Le istanze potranno essere presentate esclusivamente online nella sezione “Avvisi e Bandi” del sito www.regione.basilicata.it, a partire dal 16 luglio e fino alle ore 18 del 30 settembre 2025.

Il Piano prevede una dotazione finanziaria complessiva di 800.000 euro a valere su fondi regionali, ed è articolato in cinque linee di intervento rivolte a tutti coloro che contribuiscono alla promozione della cultura sportiva e del benessere in Basilicata:

Scheda A: promozione delle attività fisico-motorie e ludico-sportive scolastiche;

Scheda C: contributi a Federazioni sportive, Enti di promozione e Discipline sportive associate;

Scheda D: sostegno al merito sportivo di atleti e associazioni;

Scheda E: supporto ad associazioni sportive impegnate in campionati federali nazionali;

Scheda F: promozione della pratica sportiva per le persone con disabilità.

Assessore Francesco Cupparo

“Questa terza annualità del Piano – dichiara l’assessore regionale allo Sport, Francesco Cupparo – conferma la volontà della Regione di investire con continuità e concretezza nello sport, inteso non solo come attività fisica ma come leva educativa, inclusiva e di crescita sociale e territoriale. Un’azione strutturata che coinvolge scuole, associazioni, federazioni e atleti, per promuovere salute, partecipazione e coesione nelle nostre comunità.

La Regione ha attuato una programmazione degli interventi capace di valorizzare e sostenere al massimo il sistema sport del territorio, prefiggendosi di esercitare il ruolo di coordinamento, di indirizzo e di programmazione nell’ambito delle politiche dello sport, abbinato ad un supporto finanziario verso interventi di qualità nel complesso sistema sportivo regionale.

In linea con quanto previsto dalla Programmazione Triennale 2020/2022, le tipologie d’intervento individuate sono dirette verso tutti i soggetti sportivi organizzati ed in grado di praticare le attività motorie e sportive, con particolare attenzione alle persone diversamente abili, ai minori, agli anziani e alle donne, nonché alla fascia di popolazione svantaggiata.

Foto di copertina: assessore Cupparo

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Redazione Web 19 Luglio 2025 19 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendio di Metaponto. Completati il sopralluogo e la stima dei danni da parte della Regione
Successivo In Basilicata 5 partite del Potenza Calcio gli eventi più seguiti nel 2024
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?