Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani, sabato 19 luglio, inizia il ministero episcopale Mons. Benoni Ambarus, nuovo Vescovo di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domani, sabato 19 luglio, inizia il ministero episcopale Mons. Benoni Ambarus, nuovo Vescovo di Matera
Cultura ed EventiIN EVIDENZA

Domani, sabato 19 luglio, inizia il ministero episcopale Mons. Benoni Ambarus, nuovo Vescovo di Matera

Il pianodi sicurezza predisposto per la cerimonia

Redazione Web 18 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 18 luglio 2025 – L’amministratore diocesano di Matera, don Angelo Gioia, con una lettera inviata Ai Presbiteri Ai Religiosi e Religiose Ai Diaconi e Aspiranti Ai Seminaristi, alle Associazioni, ai Gruppi e Movimenti ecclesiali, a tutta la Comunità Diocesana di Matera-Irsina, ha fornito informazioni sulla celebrazione di inizio del Ministero Episcopale di S.E. Mons. Benoni Ambarus.

- Advertisement -
Ad image

L’accoglienza dell’Arcivescovo avverrà in piazza Duomo dove si terrà il momento istituzionale.
Il Sindaco di Matera porgerà il benvenuto a nome della Città, dei Sindaci dell’Arcidiocesi e delle Autorità.
Successivamente Mons. Ambarus terrà il suo primo saluto. Seguirà la concelebrazione eucaristica nella Basilica Cattedrale.

Nel rispetto del piano di sicurezza, precisa don Angelo, l’accesso alla Basilica e in Piazza avverrà tramite PASS.

La piazza Duomo sarà allestita con sedie (400 posti previsti dal piano di sicurezza).

Chi intende prendere parte all’ingresso – precisa ancora don Angelo – dovrà prenotare il pass DIOCESI (colore Blu) inviando una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: arcidiocesidimaterairsina@gmail.com, e specificando il proprio Nome e Cognome.
I Pass prenotati saranno recapitati sempre per posta elettronica e riconoscibili ai varchi di ingresso dal proprio nominativo riportato sul pass.

I sacerdoti, al termine del saluto, si recheranno nel Salone degli Stemmi per indossare i paramenti liturgici e prepararsi per la processione di ingresso.

L’accesso a Piazza Duomo sarà consentito, a partire dalle ore 17 di domani sabato 19 luglio, alle sole persone munite di “Passdiocesi“; i volontari presenti ai varchi controlleranno che i nomi riportati a penna sul cartoncino, corrispondano  a quelli contenuti nell’elenco delle persone autorizzate

I “Pass Diocesi”, riservati a tutti i fedeli che ne abbiano fatto richiesta e fino a copertura dei posti disponibili (in gran parte posti a sedere), consentiranno  l’accesso alla sola Piazza Duomo dove, dopo la cerimonia istituzionale delle 18.30 con il saluto del Sindaco, sarà possibile seguire, tramite maxischermo, la celebrazione della  Messa

Tenuto conto del ristretto numero dei posti disponibili e delle disposizione del Piano della sicurezza, l’accesso alla Cattedrale di Matera sarà riservato esclusivamente a Vescovi, sacerdoti e ministranti, autorità civili e militari, familiari e ospiti di mons. Ambarus, operatori della comunicazione

La Cattedrale di Matera sarà aperta a partire dalle ore 17 di sabato, 19 luglio.

Dopo l’inizio della celebrazione eucaristica nella Cattedrale di Matera, nei limiti della capienza massima di piazza Duomo e ove questa non fosse stata raggiunta, sarà permesso alle persone sprovviste di Pass diocesi di accedere alla piazza per poter seguire la messa tramite il maxischermo collocato davanti all’Episcopio. 

 L’ingresso di Mons. Ambarus sarà trasmesso dalle emittenti televisive TRM (canale 16) e ANTENNA SUD (canale 14) e in streaming sul canale Youtube di TRM Network all’indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=Cqmx6vR9zNI.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Redazione Web 18 Luglio 2025 18 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via l’edizione ‘ZERO’ del NOVA SIRI MUSE FESTIVAL
Successivo Vasto incendio in contrada Cugno della Noce di Grassano, distrutte centinaia di balle di fieno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?