Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Un spazio che non si limita a ospitare attività, ma le attiva”: la nuova sfida di Francesco Perone con l’inaugurazione a Viggiano di Broxlab Workspace
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > “Un spazio che non si limita a ospitare attività, ma le attiva”: la nuova sfida di Francesco Perone con l’inaugurazione a Viggiano di Broxlab Workspace
Senza categoria

“Un spazio che non si limita a ospitare attività, ma le attiva”: la nuova sfida di Francesco Perone con l’inaugurazione a Viggiano di Broxlab Workspace

Redazione Web 18 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 17 luglio 2025 – Francesco Perone, presidente Broxlab Workspace, definisce “la seconda antenna fisica dopo Potenza” la nuova struttura inaugurata questo pomeriggio, 17 luglio, a Viggiano.
Nasce a poche centinaia di metri dal Centro Oli quasi a voler lanciare – è il messaggio che cogliamo – che non solo il petrolio può generare sviluppo. C’è anche il digitale con il quale, attraverso Broxlab Workspace ci si può confrontare per fare impresa, sperimentare il lavoro agile o cercare nuove opportunità formative.

- Advertisement -
Ad image

Ieri pomeriggio l’inaugurazione del Broxlab Workspace, con la benedizione di don Paolo D’Ambrosio, Rettore della Basilica Pontificia della Madonna di Viggiano.
Sono intervenuti il vicesindaco Gianfranco Moscogiuri; l’assessore all’innovazione al comune di Viggiano Wladimiro Zupone che ha sostenuto il progetto insieme a tutta l’amministrazione comunale; il presidente del Gal, Lucania Interiore, Ennio Delorenzo.

Abbiamo intervistato Francesco Perone.

Broxlab Workspace è una struttura che si presenta ben articolata con spazi studiati per meglio rispondere alle esigenze. Uno spazio, per dirla con Perone, che “non si limita a ospitare attività, ma le attiva”.
Anche questa è una bella sfida. Smuove, ci viene da dire, le intelligenze, che pure ci sono, per metterle a sistema, per renderle produttive. E se protagonisti sono i giovani, ai quali ha fatto riferimento nell’intervista Perone, siamo ad una inversione di tendenze; ad una nuova cultura imprenditoriale che può essere favorita da chi questa sfida ha lanciato.

In occasione dell’inaugurazione di Broklab Workspace si sono avuti due momenti di approfondimento: il primo dedicato ai temi della digitalizzazione e dell’innovazione per startup e PMI; il secondo incentrato sul dialogo tra artigianato tradizionale e nuove tecnologie, con la partecipazione di artigiani digitali, maker, designer e creativi del territorio.

A seguire, è stato attivato ufficialmente lo sportello “Dall’idea all’impresa”, che offrirà consulenze gratuite e servizi di supporto all’avvio e allo sviluppo imprenditoriale.
Spazio è stato dedicato anche alla presentazione della nuova edizione della NoCode Academy, con interventi e pitch dei partecipanti.

Il Broxlab Workspace di Viggiano sarà aperto al pubblico ogni mattina, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.30, offrendo desk attrezzati, sportelli informativi, ormazione e consulenze, oltre ad occasioi di confronto e contaminazione tra mondi diversi.
Tutto questo grazie ad oltre sessanta unità tra professioni, artigiani, microimprese e collaboratori.



Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 18 Luglio 2025 18 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Malore su nave Marina, muore a 35 anni carabiniere lucano: il cordoglio di Bardi
Successivo Potenza: dalla Prefettura interdittiva antimafia ad una azienda del capoluogo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?