Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: lavoro, a luglio previste oltre 5.000 nuove assunzioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Basilicata: lavoro, a luglio previste oltre 5.000 nuove assunzioni
EconomiaLavoro

Basilicata: lavoro, a luglio previste oltre 5.000 nuove assunzioni

Redazione 16 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Il mercato del lavoro in Basilicata fa registrare un segnale di crescita almeno secondo il bollettino mensile sulle previsioni occupazionali consegnato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

- Advertisement -
Ad image

I numeri diffusi grazie al Sistema Informativo Excelsior raccontano che per il mese di luglio, le imprese della Basilicata prevedono di attivare circa 5.090 contratti di lavoro. Le opportunità si concentreranno per il 54% nel settore dei servizi, in particolare alloggio e ristorazione con 970 entrate e in quello dei servizi alle persone con 680. La maggior parte delle assunzioni, il 78%, avverrà in imprese con meno di 50 dipendenti.  Tra le categorie più richieste figurano le Professioni commerciali e dei servizi (1.960 entrate), gli Operai specializzati e conduttori di impianti (1.380 entrate) e i Profili generici (1.060 entrate).

Dunque servizi e le Pmi trainano questo trend, ma persiste ancora un alto disallineamento tra domanda e offerta. Gli aspetti critici della precarietà emergono anche a luglio: le entrate previste saranno per l’87% a termine, mentre solo per il 13% saranno stabile. In 46 casi su 100, inoltre, le imprese prevedono di incontrare difficoltà nel reperire i profili desiderati.

Rispetto al target, il 17% delle assunzioni sarà destinato a personale immigrato, il 25% interesserà giovani con meno di 30 anni. Solo l’8% delle entrate sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, una quota inferiore alla media nazionale (che è del 14%). In base al titolo di studio, solo il 6% degli ingressi previsti sarà destinato a personale laureato. La maggior parte delle richieste si concentra su profili con qualifica o diploma professionale o diploma di scuola media superiore. Per il 70% infine è richiesta esperienza professionale specifica o nello stesso settore.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag basilicata, economia, lavoro, unioncamere
Redazione 16 Luglio 2025 16 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi idrica agricoltura: assessore Cicala, “deficit di circa 50 milioni di metri cubi di acqua”
Successivo «Il futuro della Basilicata è nel modello Smart Land»
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?