Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nicola Sileo, dottore di ricerca Unibas, vincitore del Secondo premio Studi Leopardiani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nicola Sileo, dottore di ricerca Unibas, vincitore del Secondo premio Studi Leopardiani
Cultura ed Eventi

Nicola Sileo, dottore di ricerca Unibas, vincitore del Secondo premio Studi Leopardiani

Il riconoscimento ottenuto con la propria tesi di dottorato

Redazione Web 15 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 15 luglio 2025 – Si è tenuta lo scorso 29 giugno, a Recanati, la premiazione del prestigioso premio internazionale ‘Giacomo Leopardi’ per tesi di Laurea e Dottorato, indetto dal Centro Nazionale di Studi leopardiani.

- Advertisement -
Ad image

Nicola Sileo, dottore di ricerca in Storia, culture e saperi dell’Europa mediterranea dall’antichità all’età contemporanea presso l’Università degli studi della Basilicata, è risultato secondo classificato nella graduatoria della sezione dedicata alle tesi di Dottorato, con l’elaborato “Leopardi e i classici tra filologia e traduzione. Edizione critica e commento del Volgarizzamento della Satira di Simonide sopra le donne e dei Versi morali dal greco (1823-1824)”.

Si tratta, per il Dott. Sileo e per l’Unibas, di un riconoscimento importante che rende merito alla ricerca condotta dal Dipartimento per l’Innovazione umanistica, scientifica e sociale dell’ateneo lucano.
Il lavoro di Sileo, supervisionato dai Prof. Aldo Corcella e Maria Teresa Imbriani, è dunque emerso nell’ambito della diciassettesima edizione del premio patrocinato da Regione Marche, Provincia di Macerata, Comune di Recanati e Università di Macerata ed è stato assegnato dalla giuria composta da Andrea Campana, dell’Università di Bologna, Fabiana Cacciapuoti, già custode delle Carte Leopardi della Biblioteca Nazionale di Napoli, Giuseppe Sandrini dell’Università di Verona e Paola Villani, dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 15 Luglio 2025 15 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La battaglia di Stefano Mele per eliminare le barriere architettoniche per rendere la vita accessibile a chi vive una disabilità
Successivo Estate 2025. Attivato il Piano ASM per la Prevenzione e Sorveglianza degli Effetti delle Ondate di Calore sulla Salute
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?