Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: gara “Sorrento-Taranto”, emessi quattro D.A.SPO 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza: gara “Sorrento-Taranto”, emessi quattro D.A.SPO 
Cronaca

Potenza: gara “Sorrento-Taranto”, emessi quattro D.A.SPO 

Redazione 11 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Il Questore della Provincia di Potenza ha emesso quattro provvedimenti di Divieto di Accesso alle manifestazioni sportive ai sensi dell’art. 6 L. 401/89, nei confronti di altrettante persone, delle quali un  minorenne.

- Advertisement -
Ad image

I provvedimenti scaturiscono da un’approfondita attività di indagine della Polizia di Stato, a seguito degli episodi accaduti l’8 febbraio 2025, durante l’incontro di calcio valido per il campionato 2024/2025 di serie “C” tra Sorrento e Taranto, disputatosi presso lo stadio Comunale “Viviani” di Potenza. Nella circostanza dalla curva dei tifosi del Taranto sono stati lanciati petardi in direzione del campo di gioco, per protesta contro la società calcistica, creando pericolo non solo agli altri tifosi presenti sugli spalti, ma anche ai calciatori e al personale in servizio allo stadio che si trovava nei pressi del settore ospiti e che avrebbe potuto essere investito dalle deflagrazioni provocate dagli ordigni.

Ai  quattro tifosi coinvolti è stato inibito l’accesso a tutti gli impianti sportivi del territorio nazionale, durante lo svolgimento degli incontri di calcio cui partecipano le rappresentative Nazionali e quelli delle gare valevoli per i campionati di calcio di serie A, B, C, Dilettanti, e i campionati Regionali e le altre competizioni ufficiali, anche per le manifestazioni di Coppa, organizzate dalla Federazione Italiana Gioco Calcio, Lega Dilettanti e dei Comitati Regionali. Agli stessi, è stato inibito l’accesso altresì ai luoghi interessati alla sosta, al transito ed al trasporto di coloro che partecipano o assistono alle citate competizioni per una durata che va da 1 (uno) a 3 (tre) anni, mentre al minore, poiché recidivo, la durata del divieto è di anni 5 (cinque).

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag daspo, Serie C, sorrento, sport, tarantop
Redazione 11 Luglio 2025 11 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: presentato il cartellone degli appuntamenti del “Nuovo cinema in villa”
Successivo Dura presa di posizione del Comune di Matera contro l’ipotizzata privatizzazione del porto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?