Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Metaponto: revocata ordinanza di evacuazione, consentito accesso al Lido
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Metaponto: revocata ordinanza di evacuazione, consentito accesso al Lido
Ambiente e TerritorioCronacaIN EVIDENZA

Metaponto: revocata ordinanza di evacuazione, consentito accesso al Lido

Redazione 11 Luglio 2025
Condividi
Condividi

METAPONTO – Il Comune di Bernalda informa la cittadinanza che nella tarda serata di ieri è stata pubblicata l’Ordinanza Sindacale n.112 del 10/07/2025, con la quale viene revocato l’ordine di evacuazione disposto con la precedente Ordinanza n.109 del 09/07/2025, relativamente all’area di Metaponto Lido. L’accesso a Metaponto Lido è nuovamente consentito, ad eccezione delle strutture turistiche Camping Mondial e Camping Olimpus, che rimangono ancora soggette all’ordine di evacuazione per motivi di sicurezza.

- Advertisement -
Ad image

Il provvedimento è stato adottato a seguito della comunicazione da parte del Comando dei Vigili del Fuoco di Matera circa la conclusione degli incendi e dei controlli eseguiti dall’ARPAB, che non hanno rilevato criticità nella qualità dell’aria, se non nelle strutture ancora evacuate.

Sul territorio rimangono operative le squadre dei Vigili del Fuoco e le associazioni di volontariato, a presidio e tutela delle aree coinvolte. Il Comune invita tutti i cittadini, i turisti e gli operatori delle strutture ricettive a mantenere alta l’attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità competenti.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Redazione 11 Luglio 2025 11 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Campomaggiore, presentato il libro dell’ex ministro Claudio Martelli
Successivo Potenza: presentato il cartellone degli appuntamenti del “Nuovo cinema in villa”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?