Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: usura e riciclaggio, la Polizia confisca beni per 600 mila euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza: usura e riciclaggio, la Polizia confisca beni per 600 mila euro
CronacaIN EVIDENZA

Potenza: usura e riciclaggio, la Polizia confisca beni per 600 mila euro

Redazione 9 Luglio 2025
Condividi
Condividi

La Polizia di Stato ha eseguito una misura patrimoniale che ha disposto la confisca di beni immobili del valore di circa Euro 600.000/00. I beni sequestrati su disposizione del Tribunale di Potenza- sezione misure di prevenzione, consistono in un terreno agricolo ed uno edificabile, 6 appartamenti ed una villetta a due piani siti nel vulture-melfese. 

- Advertisement -
Ad image

La Divisione Anticrimine nel corso di tre anni di attività ha monitorato un ingente flusso finanziario che permetteva alla persona colpita dal provvedimento, ormai deceduta, l’acquisto di numerose proprietà sia sul territorio nazionale che all’estero, nonché quote societarie di imprese e veicoli che venivano intestate ai suoi eredi. I beni posseduti derivano da reimpiego dei flussi finanziari delle attività illecite quali usura e riciclaggio poste in essere da un’associazione criminale avente caratteristiche mafiose che ha operato nella zona di Palazzo San Gervasio (PZ). L’individuazione del patrimonio illecito è scaturita dall’indagine sulla sproporzione fra redditi dichiarati e patrimonio immobiliare intestato, nonché dagli accertamenti esperiti sui flussi finanziari. L’operazione di confisca della Polizia di Stato ha visto l’impiego di oltre 15 unità della Divisione Anticrimine che nei giorni scorsi hanno proceduto all’attività delegata dall’Autorità Giudiziaria.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Tag confisca, polizia, riciclaggio, vulture melfese
Redazione 9 Luglio 2025 9 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: vertenza SGL, prorogata la cassa integrazione per 120 lavoratori
Successivo Vertenza SGL, salvati 120 posti di lavoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?