Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Comune Matera, Bennardi (M5s): “Un minestrone che finisce sempre nello stesso piatto”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > MATERA > Comune Matera, Bennardi (M5s): “Un minestrone che finisce sempre nello stesso piatto”
MATERAPolitica

Comune Matera, Bennardi (M5s): “Un minestrone che finisce sempre nello stesso piatto”

Redazione 8 Luglio 2025
Condividi
Condividi

MATERA – “Durante il Consiglio comunale di ieri abbiamo assistito all’ennesimo atto di compromesso politico che da tempo denunciamo. Con la dichiarazione del consigliere De Mola, a nome della lista “Matera 2030”, si è ufficializzato il sostegno al sindaco Nicoletti da parte sua e dei consiglieri Casino e Martoccia. Una svolta che, di fatto, rafforza la maggioranza di centrodestra in Aula, nonostante il loro impegno in campagna elettorale a sostegno del candidato sindaco Roberto Cifarelli”. Lo afferma l’ex sindaco Domenico Bennardi, oggi Consigliere comunale del Movimento 5 stelle.

- Advertisement -
Ad image

“Una decisione che sorprende solo chi ha preferito ignorare ciò che era evidente fin dall’inizio. Quella che si presentava come una coalizione a sostegno di Cifarelli era, in realtà, un minestrone politico privo di identità e coerenza, tenuto insieme solo dalla convinzione di vincere grazie a una mera sommatoria di voti. Il MoVimento 5 Stelle, con coerenza e trasparenza, lo ha detto fin dall’inizio: non era un progetto basato su una visione condivisa, ma su fragili equilibri di potere. E oggi, puntualmente, tutto viene a galla.

Alcuni dei promotori di quelle primarie tanto esaltate provenivano da aree storicamente legate al centrodestra. Hanno costruito una competizione che, altrove, non sarebbe stata neppure considerata una vera consultazione di coalizione. Quelle primarie non poggiavano su un perimetro politico coerente e definito. Purtroppo, tanti giovani e cittadini, animati anche da sano entusiasmo e buona fede, si sono ritrovati coinvolti in un’operazione politica priva di sostanza e di un autentico impianto valoriale.

Ora, con l’uscita dall’ambiguità di una parte di quella ormai ex coalizione e il dichiarato ingresso nella maggioranza Nicoletti, si chiarisce finalmente l’assetto politico che governerà la città. Tutto torna al lato oscuro di quella “normalità” politica, camaleontica e opportunista che avevamo già previsto in campagna elettorale: il minestrone è stato servito, e il suo cattivo sapore rischia di allontanare ancora di più i cittadini dalla politica e dal voto. Non è escluso che nei prossimi giorni altri consiglieri decidano di fare lo stesso passo, sancendo il fallimento definitivo del disegno di Cifarelli & Co., e confermando che, ancora una volta, il trasformismo, gli interessi personali e la logica della sopravvivenza politica individuale hanno avuto la meglio sulla coerenza e sul rispetto degli impegni presi con i cittadini.

L’amministrazione Nicoletti prende così definitivamente forma, presentando la nuova giunta. Ma è un’amministrazione che nasce già segnata da un vizio d’origine: quello di una politica che continua a ripiegarsi su se stessa, mescolando ruoli e appartenenze pur di garantirsi i numeri. E intanto la città resta spettatrice, ancora in attesa di una visione chiara, di una direzione credibile, e soprattutto di un progetto vero.

Come MoVimento 5 Stelle continueremo a rimanere fedeli alla nostra identità: quella di una forza nazionale progressista coerente, che rifiuta compromessi e mescolanze innaturali. Il nostro compito, oggi più che mai, sarà quello di vigilare con fermezza e svolgere un’opposizione seria e propositiva. Perché Matera merita di più. Matera merita verità, coraggio e futuro”, conclude Bennardi.

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Redazione 8 Luglio 2025 8 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tito, automotive al centro del Consiglio regionale della UilM Basilicata
Successivo Guasto alla condotta del Frida: diversi Comuni del Materano senz’acqua
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?