Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un lucano ai vertici dell’Almo Collegio Capranica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Un lucano ai vertici dell’Almo Collegio Capranica
Attualità

Un lucano ai vertici dell’Almo Collegio Capranica

Redazione 5 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Papa Leone XIV ha scelto un lucano, Don Filippo Nicolò, presbitero dell’Arcidiocesi di Acerenza, per guidare il prestigioso Almo Collegio Capranica. Un incarico di grande responsabilità e prestigio che proietta la Basilicata in alto nel panorama ecclesiastico internazionale.
“È una nomina che ci riempie di un’emozione profonda e di un orgoglio immenso”, dice il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. “Don Filippo Nicolò è un sacerdote che con la sua dedizione, la sua intelligenza e la sua profonda umanità ha sempre servito la Chiesa e la nostra gente. L’incarico che gli è stato affidato non è solo un riconoscimento al suo percorso personale, ma un onore per tutta la nostra Basilicata che vede un suo figlio ascendere a un ruolo così significativo nel cuore della Santa Sede.
Abbiamo avuto modo di apprezzare le sue doti di guida e la sua vicinanza al territorio: da parroco zelante a vice-rettore e rettore del nostro Seminario Interdiocesano di Basilicata, fino all’impegno di docente di Teologia. Ogni passo del suo cammino è stato segnato da un impegno esemplare e da una profonda capacità di ascolto e di azione. Non abbiamo dubbi – aggiunge Bardi – che saprà onorare al meglio la fiducia riposta in lui dal Santo Padre, portando avanti con saggezza e visione il compito di formare le nuove generazioni di sacerdoti. A nome di tutti i lucani giungano a Don Filippo Nicolò le nostre più sentite congratulazioni e i migliori auguri per questa nuova, entusiasmante e importantissima missione. La sua nomina è un faro che illumina il nostro cammino, un esempio di come la passione, la fede e il lavoro – conclude Bardi – possano portare lontano, avendo con sé il prezioso bagaglio della nostra identità lucana”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione 5 Luglio 2025 5 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 6° Moto Incontro Ivan Di Bello: 5 e 6 luglio, Potenza-Parco Baden Powell
Successivo Potenza: al via la stagione dei saldi estivi in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?