Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffe tentate e consumate a Montalbano Jonico ai danni di ecclesiastici. Foglio di via e arrest0 per un 47enne cosentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Truffe tentate e consumate a Montalbano Jonico ai danni di ecclesiastici. Foglio di via e arrest0 per un 47enne cosentino
Senza categoria

Truffe tentate e consumate a Montalbano Jonico ai danni di ecclesiastici. Foglio di via e arrest0 per un 47enne cosentino

Redazione Web 4 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 4 luglio 2025 – La Polizia di Stato di Matera ha applicato la misura di prevenzione del Foglio di via obbligatorio nei confronti di un uomo residente a Cosenza, tratto in arresto, insieme ad un complice, per i delitti ipotizzati di truffa tentata e di truffe pluriaggravate in concorso, commessi a Montalbano Jonico ai danni di una suora e di due sacerdoti.

- Advertisement -
Ad image

Secondo la ricostruzione dei fatti, effettuata dai militari del Comando Stazione Carabinieri del comune lucano, la sera del 28 dicembre 2024, l’uomo si era rivolto ad una casa di riposo dove, dopo essersi presentato alla Madre Superiora con un falso nome ed averla messa in contatto telefonico con il Sindaco di Montalbano, in realtà un impostore, aveva ottenuto la promessa di un prestito di 500 euro.
La religiosa, sospettando che potesse trattarsi di un tentativo di truffa, segnalava prontamente l’accaduto ai Carabinieri.
Poco dopo, l’uomo, evidentemente non soddisfatto, riusciva a portare a compimento, con le medesime modalità, due truffe ai danni di un sacerdote in pensione e di un parroco di una chiesa locale.
Ma, il giorno successivo, ripresentatosi presso la casa di riposo, per riscuotere la somma promessa, trovava ad attenderlo i Carabinieri, che lo traevano in arresto, unitamente al complice.

Poiché, dagli accertamenti esperiti dalla Divisione Anticrimine, è emerso che il 47enne era già destinatario di due analoghe misure di prevenzione, adottate da Questori di altre province,  e che lo stesso non svolgeva, nel comune di Montalbano Jonico, alcuna attività lavorativa stabile, né aveva la residenza e neppure altri leciti interessi, che ne giustificassero la permanenza, con il provvedimento del Questore di Matera,  allo stesso è stato intimato di lasciare il territorio di Montalbano Jonico con il divieto di farvi ritorno per i prossimi tre anni.

La notizia nel rispetto dei diritti delle persone indagate, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 4 Luglio 2025 4 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: Basilicata “coast to coast” tra natura e turismo grazie all’Apt
Successivo Satrianum Project, al via la XIII campagna di scavo archeologico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?