Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Venosa: si accende la cultura, al via “E…state a Venosa 2025”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Venosa: si accende la cultura, al via “E…state a Venosa 2025”
Cultura ed Eventi

Venosa: si accende la cultura, al via “E…state a Venosa 2025”

Redazione 4 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Sarà un’estate ricca, vitale, coinvolgente quella di Venosa, il Comune del Potentino che torna protagonista con un cartellone di eventi che attraverserà i mesi più caldi con cultura, musica, cinema, sport, enogastronomia e tradizione. Un invito aperto a vivere la città in tutte le sue forme, tra storia millenaria e contemporaneità creativa con “E…state a Venosa”.

- Advertisement -
Ad image

Un gioco di parole che diventa un invito ad assistere al vasto cartellone di appuntamenti presentato durate una conferenza stampa che si è svolta nel palazzo del consiglio regionale a Potenza

Tra le novità più attese, dopo ben 13 anni di assenza, il ritorno del cinema sotto le stelle con il progetto “Visioni Stellari”.

Un evento possibile grazie alla sinergia tra il Cineteatro Lovaglio, il Comune di Venosa, il Consiglio Regionale della Basilicata, l’APT Basilicata. Un’esperienza immersiva, suggestiva, da vivere sotto il cielo di Venosa, tra grandi titoli d’autore, film per famiglie e pellicole italiane di successo.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag apt mollica, cinema, cultura, venosa
Redazione 4 Luglio 2025 4 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: con CurArte una giornata di sensibilizzazione sulle cure palliative
Successivo PD Basilicata, commissario Manca: “Far diventare il PD un partito vero”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?