Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Chiorazzo (Basilicata Casa Comune) alla Camera dei Deputati per la presentazione di “Rete Civica Solidale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Chiorazzo (Basilicata Casa Comune) alla Camera dei Deputati per la presentazione di “Rete Civica Solidale”
Senza categoria

Chiorazzo (Basilicata Casa Comune) alla Camera dei Deputati per la presentazione di “Rete Civica Solidale”

La presentazione lunedì 30 giugno, alle ore 14.30, nella Sala Stampa della Camera dei Deputati

Redazione Web 26 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 26 giugno 2025 – Lunedì 30 giugno, alle ore 14.30, nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata e Presidente del movimento politico Basilicata Casa Comune, Angelo Chiorazzo (foto di copertina), insieme ad una delegazione di dirigenti del movimento, parteciperà alla conferenza stampa di presentazione della “Rete Civica Solidale”, un progetto politico condiviso da persone, movimenti civici territoriali e forze democratiche di centrosinistra, nato per dare una risposta concreta e coraggiosa alle sfide del nostro tempo.​

- Advertisement -
Ad image

Insieme a Chiorazzo interverranno Marco Tarquinio, eurodeputato del gruppo S&D, Paolo Ciani, deputato e segretario di Demos;Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria; Alberto Felice De Toni, Sindaco di Udine e presidente della Federazione Quadrifoglio, e Giuseppe Irace, segretario di PER – Persone e Comunità.

“La Rete Civica Solidale nasce – sottolinea Chiorazzo – per unire ciò che già nei territori lavora, amministra, si batte per la giustizia sociale, per i diritti, per la solidarietà e per una politica che sia davvero al servizio delle persone.
Vogliamo costruire uno spazio nuovo, aperto, dialogante, inclusivo, che sappia riconnettere le energie migliori del Paese, al di là degli schematismi partitici, e rimettere al centro il bene comune.”

L’iniziativa si inserisce nel solco del percorso avviato a Matera lo scorso maggio con l’incontro “Una Politica Giusta per l’Italia”, promosso da Basilicata Casa Comune e che ha visto la partecipazione del Sindaco di Milano Beppe Sala e del Prof. Andrea Riccardi, già Ministro per la cooperazione internazionale e l’integrazione.
Un appuntamento che ha segnato la nascita di uno spazio politico centrista, riformista e moderato, proiettato verso la costruzione di un progetto nazionale capace di ricostruire una rappresentanza ampia e plurale nel campo del centrosinistra.

La conferenza stampa di lunedì rappresenta dunque un ulteriore passo verso la costituzione di un laboratorio politico nazionale, che metta in rete esperienze civiche e amministrative ispirate a una cultura democratica, progressista e solidale, in grado di offrire al Paese un’alternativa credibile, competente e coesa.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 26 Giugno 2025 26 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gli auguri di Giovanni Salvia a Luciano Buonfiglio, eletto presidente del CONI
Successivo Mensa ospedale Villa d’Agri. Esposito (Cgil Potenza) chiede che si sospenda il bando e si trovino soluzioni alternative 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?