Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Viviani” o “Cip-zoo”? Il presidente Macchia presenta due progetti per il nuovo stadio: la scelta ai cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > POTENZA > “Viviani” o “Cip-zoo”? Il presidente Macchia presenta due progetti per il nuovo stadio: la scelta ai cittadini
POTENZASport

“Viviani” o “Cip-zoo”? Il presidente Macchia presenta due progetti per il nuovo stadio: la scelta ai cittadini

Redazione 24 Giugno 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Un momento di partecipazione popolare per permettere alla comunità potentina di scegliere tra due differenti progetti per la nuova “casa” del Potenza Calcio. È questo l’invito che il patron del club, Donato Macchia, ha lanciato alla città, presentando ai giornalisti le due opzioni per il nuovo stadio.

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 26 giugno ci sarà prima un incontro privato con le istituzioni e poi alle 20:30 nel Viviani, un momento di partecipazione popolare durante il quale i potentini potranno scegliere tra le due proposte: il Viviani e la ex Cip-zoo, recita così il claim scelto per l’iniziativa.

Infatti sono due i progetti dell’architetto Gino Zavanella, il primo che richiarirà il recupero ed il rifacimento dello stadio Alfredo Viviani, l’altro che prevede la costruzione dello stadio nella zona industriale di Potenza sui terreni dell’ex Cip Zoo, la suinicola lucana chiusa da diversi decenni e di proprietà della Regione Basilicata.

Quali le differenze? È stato chiaro e diretto il presidente Macchia: il rifacimento del Viviani , essendo la struttura di proprietà del Comune sarebbe a carico dell’amministrazione; le spese per la realizzazione dell’altro invece, sarebbero a carico esclusivo di privati per un importo ipotizzato tra i 120 e i 140 milioni di euro.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza avrà il suo forno crematorio

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Redazione 24 Giugno 2025 24 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Udienza del Papa per la benedizione delle corone della statua lignea della Madonna del Rosario di Noepoli
Successivo Potenza, inaugurata la nuova Villa del Prefetto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?