Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
Cultura ed EventiMATERA

Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025

Redazione 21 Giugno 2025
Condividi
Condividi

MATERA – Il conto alla rovescia per la 636^ edizione della Festa della Brunaentra nel vivo. Lunedì 23 giugno, in piazzetta del Carro Trionfale nel rione Piccianello, si terrà l’attesissima presentazione ufficiale del Carro Trionfale 2025, che il prossimo 2 luglio porterà in processione la sacra immagine della Vergine della Bruna.

- Advertisement -
Ad image

Protagonista della serata sarà la nuova imponente opera in cartapesta firmata da Francesca Cascione, artista materana che ha realizzato l’intero manufatto ispirandosi al tema del Giubileo 2025: “Mio Signore e mio Dio, Tu mia speranza”.

La cerimonia avrà inizio alle ore 21.00 con uno spettacolo di luci curato dal lighting designer Carlo Iuorno, che introdurrà il pubblico a un primo, suggestivo incontro visivo con il Carro.
Alle 21.30, l’Amministratore dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina, don Angelo Gioia, impartirà la benedizione solenne al Carro Trionfale.

Seguirà il momento musicale “Maria InCanto. L’anima mia magnifica il Signore”, a cura della corale polifonica “Totus Tuus”, diretta da Cettina Urga.

A chiudere la serata, alle 22.30, sarà lo spettacolo pirotecnico realizzato dalla Pirotecnica Colangelo Fireworks di Avigliano (PZ), che illuminerà il cielo materano in onore della Regina della città.

In occasione della presentazione è stato anche pubblicato l’opuscolo ufficiale del Carro Trionfale 2025, curato dal dott. Franco Moliterni, referente per le attività culturali dell’associazione Maria SS. della Bruna. Si tratta di una guida illustrata che accompagna alla scoperta dell’opera: dalle architetture ai dipinti, dalle sculture ai simboli teologici e spirituali che la ispirano. Il libretto, in formato tascabile e riccamente corredato di immagini, è pensato per offrire una lettura accessibile ma profonda del manufatto, valorizzando ogni dettaglio del percorso espositivo nella Fabbrica del Carro. Un oggetto da collezione, destinato a chi ama la Festa e ne custodisce la memoria.

Si ringraziano le imprese materane Area Living ed Edilizia Lucana per il sostegno alla realizzazione dell’opuscolo, disponibile presso l’info point di piazza Vittorio Veneto e nella sede dell’Associazione Maria SS. della Bruna in via San Francesco d’Assisi.

LE VISITE AL CARRO TRIONFALE 

A partire da martedì 24 giugno sarà inoltre possibile ammirare il Carro Trionfale presso la Fabbrica del Carro, dove resterà esposto al pubblico ogni giorno con i seguenti orari:
Mattina: 9.30 – 12.30
Pomeriggio: 17.30 – 22.00

Un appuntamento imperdibile per lasciarsi avvolgere dall’incanto della Festa della Bruna, dove tradizione, fede e arte si incontrano nel segno della Speranza.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione 21 Giugno 2025 21 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo
Successivo Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?