Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”
Economia

Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”

Redazione Web 21 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Sabato 21 giugno 2025 – “Non può essere certamente lo 0,8% di crescita del PIL come registra Svimez a risollevare una situazione economica, occupazionale e sociale sempre più allarmante”.

E’ quanto afferma Vincenzo Tortorelli, segretario regionale Uil Basilicata, commentando il rapporto Svimez aggiornato al 2024.
“La leggerissima crescita – aggiunge – è peraltro dovuta innanzitutto al comparto delle costruzioni che solo da parte dei Comuni per opere pubbliche assorbe 294 milioni di investimenti, mentre il Pil lucano complessivo è inferiore a quello di altre regioni del Sud.
Qualche giorno fa dalla Festa Nazionale a Reggio Calabria la Uil ha ribadito la sua proposta per la Basilicata e il Sud: servono interventi concreti più investimenti e occasioni di lavoro stabile e dignitoso.
Invece, continuano a prevalere i contratti a tempo determinato e i part time: su 3750 nuove entrate nel lavoro in questa stagione estiva, come conferma Unioncamere, solo il 18 per cento delle assunzioni sarà a tempo indeterminato o in apprendistato, mentre l’82 per cento riguarderà contratti a termine.

- Advertisement -
Ad image
Vincenzo Tortorelli, segretario regionale Uil Basilicata

Dunque- prosegue Tortorelli – la qualità del lavoro resterà scadente e i giovani, spesso sottopagati, continueranno a lasciare la regione. Tutto ciò continueremo a rivendicarlo, insieme alla sicurezza sul lavoro, ai tavoli istituzionali nazionali e regionali”.

Per Tortorelli “la Basilicata si trova di fronte a una decisione fondamentale: se continuare con il modello attuale, segnato dai ritardi e dagli errori del passato, o se intraprendere un percorso di sviluppo autentico.
Quest’ultimo passaggio richiede un cambio di approccio radicale e il coinvolgimento di tutte le forze sociali ed economiche in un processo condiviso, con la partecipazione attiva di tutti i soggetti interessati, inclusi i rappresentanti delle istituzioni, delle imprese e dei lavoratori.
Il Pnrr insieme ai fondi strutturali europei della nuova programmazione sono elementi di grande opportunità, ma – conclude Tortorelli – servono politiche mirate per garantire che le risorse investite abbiano un impatto significativo e duraturo sulla crescita economica ed occupazionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Redazione Web 21 Giugno 2025 21 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente  Il ciclismo lucano baby tra Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Viareggio e la gimkana 
Successivo Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?