Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF
Senza categoria

Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF

Redazione Web 20 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 20 giugno 2025 – Dal 25 maggio e per tutto il mese di giugno, l’UNICEF Italia invita bambini e famiglie a partecipare a una serie di eventi speciali dedicati al gioco in tutte le sue forme. Un’occasione unica per divertirsi, condividere momenti di allegria e sostenere un diritto fondamentale di ogni bambino.

- Advertisement -
Ad image

Il gioco è il modo in cui bambine e bambini imparano e danno un senso al mondo che li circonda: sviluppano abilità motorie, cognitive, sociali ed emotive…mentre si divertono! Il gioco crea una relazione positiva e sostiene il processo di apprendimento dei bambini, svolgendo anche anche un ruolo chiave per il loro benessere e la loro salute mentale.

Il Comitato Provinciale UNICEF di Potenza con il suo presidente Serse Campagna, la segretaria Letizia Faraone, il past president Mario Coviello e Anna Maria Giambrocono , con le volontarie e i volontari del servizio civile Benedetta Vaglio, Luciana Mecca e Leonardo Lucia hanno organizzato due “ Giornate del Gioco” a Potenza nella scuola dell’infanzia di Via Lacava dell’Istituto Comprensivo Milani-Leopardi e nella scuola dell’infanzia paritaria “ Santa Maria della Speranza” a Bucaletto.
Alle feste hanno partecipato mamme, papà, none e nonni delle bambine e dei bambini.
Condividere momenti di gioco tra genitori e figli contribuisce a creare relazioni sane e profonde, condividendo momenti di divertimento e apprendimento a beneficio del senso di sicurezza e del benessere psicologico dei più piccoli.

Nelle due scuole i piccoli e i grandi hanno giocato con i cerchi, alla campana, a palla prigioniera. Hanno cantato e ballato, guidati da Leonardo.

Giocare – si precisa in una nota – costruisce fiducia, rafforza i legami, riduce il livello di stress, aiuta i bambini a gestire le emozioni negative. Tutti vincitori si sono sentiti i piccoli e i grandi dopo aver vissuto ore di allegria e sana competizione.

Le feste del gioco hanno contribuito a sostenere direttamente il lavoro dell’UNICEF con una raccolta di donazioni a supporto dei progetti sul campo, in particolare in ambito educativo, nei contesti di emergenza. Con i contributi raccolti aiutiamo i bambini colpiti dalla crisi a tornare a scuola, ricevere materiali didattici e vivere in ambienti più sicuri, dando loro la possibilità di imparare e sperare per un futuro migliore.


Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 20 Giugno 2025 20 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa
Successivo I ragazzi e le ragazze del “Minibasket in Piazza” visitano la Questura e la Sezione di Polizia Stradale di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?