Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 20 giugno, Festa del Polo bibliotecario di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > 20 giugno, Festa del Polo bibliotecario di Potenza
Cultura ed Eventi

20 giugno, Festa del Polo bibliotecario di Potenza

15 ore di incontri, mostre, letture per bambini, visite guidate, esibizioni musicali e la presentazione dei nuovi portali

Redazione Web 19 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 19 giugno 2025 – Il 20 giugno è il giorno della Festa del Polo bibliotecario di Potenza. Dodici mesi fa, in occasione del quarantennale dell’istituzione della Biblioteca nazionale di Potenza, si svolse la cerimonia di inaugurazione ufficiale del Polo e dei suoi giardini. Quest’anno il Polo festeggia il suo “compleanno” con un ricchissimo programma di iniziative e attività.

- Advertisement -
Ad image

La giornata inizierà alle ore 9:00 in Sala conferenze con la presentazione dei nuovi portali SebinaYOU e delle app SebinaHUB del Polo bibliotecario di Potenza e del Polo SBN della Basilicata, sviluppati dall’azienda Dot Beyond, che consentiranno una ricerca più agevole nei cataloghi delle biblioteche lucane, con un’attenzione particolare ai lettori più giovani.

Contestualmente saranno presentati i risultati del censimento delle biblioteche lucane, effettuato dalla Biblioteca nazionale di Potenza con il supporto della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Basilicata e dell’Associazione italiana biblioteche sezione Basilicata. L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali dei rappresentanti degli istituti del Ministero della Cultura, della Regione Basilicata e della Provincia di Potenza.

La mattinata proseguirà con l’incontro conclusivo del corso di aggiornamento per la gestione dei servizi bibliotecari rivolto ai referenti delle biblioteche lucane, erogato da Dot Beyond, con la consegna degli attestati finali ai partecipanti e la stipula delle convenzioni che sanciscono l’ingresso di 15 nuove biblioteche nel Polo SBN della Regione Basilicata.

La Festa del Polo bibliotecario di Potenza proseguirà fino alle 23:00 con incontri, presentazioni, letture, visite guidate, mostre e concerti in vari ambienti (sala conferenze, spazi espositivi, giardino, terrazza).

Dalle ore 16:00 sono previste visite guidate in tutti gli spazi del Polo bibliotecario, arricchiti per l’occasione dall’allestimento di una suggestiva mostra temporanea di libri antichi (prenotazioni al n. 0971 394211). Alle ore 17:30 i giardini del Polo bibliotecario accoglieranno le letture per famiglie e bambini di età compresa tra 0 e 6 anni animate dalle volontarie del programma Nati per leggere di Potenza (prenotazioni al n. 328 4522095).

La giornata si concluderà con due esibizioni musicali in terrazza, lì dove da qualche settimana un’elegante caffetteria è al servizio del pubblico del Polo bibliotecario.
Ad esibirsi sotto le stelle, immersi tra i fiori e le essenze del giardino pensile, saranno prima un ensemble dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata, che proporrà un repertorio variegato da Bach a Mascagni, da Piazzolla a Morricone (inizio ore 20:30) e a seguire la voce di Alis Wall, accompagnata al piano da Francesco Fabrizio (Accademia musicale lucana), con il progetto “Il canto dell’anima” (inizio ore 21:30). L’ingresso è libero.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 19 Giugno 2025 19 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Carlo Calabrese nuovo Direttore Scientifico dell’Irccs Crob di Rionero
Successivo Il benvenuto di Bardi al nuovo arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?