Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sito archeologico di Termitito: firmato il protocollo d’intesa, tra Comune e Soprintendenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sito archeologico di Termitito: firmato il protocollo d’intesa, tra Comune e Soprintendenza
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Sito archeologico di Termitito: firmato il protocollo d’intesa, tra Comune e Soprintendenza

Redazione Web 19 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 19 giugno 2025 – Firmato immersi nei resti dell’antica villa romana che compongono il sito Archeologico di Termitito, il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Scanzano Jonico e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Gli scavi archeologici hanno portato in luce una villa rustica romana, della quale è difficile risalire all’esatto periodo storico ma che ha custodito parte della sua primordiale bellezza.

Un sito, quello di Termitito, ancora poco conosciuto e ancor meno valorizzato e per questo l’Amministrazione Comunale ha voluto siglare un accordo volto ad accendere un faro su questo luogo che racchiude arte, cultura e soprattutto storia, la nostra storia.

“Organizzeremo eventi dedicati, coinvolgeremo le scuole per far conoscere ai più piccoli da dove è passata la storia degli antichi romani e valorizzeremo, anche con le associazioni, questo spazio affinché abbia una sua identità”, afferma il Sindaco Pasquale Cariello che ha ringraziato la Soprintendente Dott.ssa Luigina Tomay per aver accettato la sottoscrizione del protocollo.

Dello stesso parere il consigliere e capogruppo, Alberto Marzano “questo posto è stato per troppo tempo dimenticato, io per primo l’ho visitato per la prima volta solo poco tempo fa e questo non deve più accadere. La nostra amministrazione si impegnerà per far sì che le future generazioni vengano a vederlo e a viverlo sin da subito. Ovviamente sarà nostra premura prendercene cura e renderlo ancora più bello”.

Da oggi Scanzano Jonico si riappropria, appieno, di un posto unico, immerso nella natura e nelle radici che appartengono alla storia di tutta la Magna Grecia.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Redazione Web 19 Giugno 2025 19 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sabato 28 giugno tappa potentina ella”Ciclopedalata trapianto organi”
Successivo Famiglia, welfare e coesione: l’assessore Latronico incontra il Forum delle Famiglie di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?