Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lunedì 23 Giugno sarà inaugurata la nuova Villa del Prefetto a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Lunedì 23 Giugno sarà inaugurata la nuova Villa del Prefetto a Potenza
Ambiente e Territorio

Lunedì 23 Giugno sarà inaugurata la nuova Villa del Prefetto a Potenza

Redazione Web 18 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 18 giugno 2025 – Lunedì 23 giugno, alle ore 19:00, a Potenza sarà ufficialmente inaugurata la nuova Villa del Prefetto.

- Advertisement -
Ad image

Il taglio del nastro, che avverrà all’ingresso di Via Mazzini, segnerà la riapertura di uno spazio dove natura, storia e modernità conviveranno in perfetta armonia.

Il progetto, curato dalla Provincia di Potenza, ha visto da un lato la messa in sicurezza strutturale dell’intera area; dall’altro una serie di interventi di riqualificazione e restauro che hanno riportato all’antico splendore un polo di inestimabile valore storico e ambientale.
L’opera, frutto di una virtuosa collaborazione istituzionale con la Regione Basilicata e il Comune di Potenza, è stata finanziata in parte con fondi del PO FESR, per circa 1,2 milioni di euro, e per un’altra parte grazie a fondi intercettati dalla Provincia a valere sul PNRR, circa 1,7 milioni di euro del Bando Giardini Storici.

“Dopo Torre Guevara torna a vivere un altro luogo simbolo per la città capoluogo, un vero e proprio polmone verde nel cuore del centro storico – ha sottolineato il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano – La comunità sta per riappropriarsi di uno spazio di grandissimo valore, privo di barriere fisiche e sensoriali e arricchito dalle più moderne tecnologie. Proprio come già sperimentato per Torre Guevara, infatti, anche qui i visitatori potranno vivere esperienze immersive mediante le audioguide interattive e l’utilizzo di tecnologie come la realtà aumentata.

Tante saranno le sorprese che riserverà quest’area e che saranno svelate nel corso della serata inaugurale. Un lavoro complesso per il quale desidero ringraziare chi ne ha reso possibile la realizzazione, a partire dalle imprese coinvolte. Grazie a chi ha immaginato e progettato quest’opera, a tutti i nostri consiglieri, ai nostri dipendenti e al dirigente del settore patrimonio della nostra Provincia, Ing. Enrico Spera”. 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 18 Giugno 2025 18 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Basilicata conferma la vitalità della cooperazione a guida femminile
Successivo Sabato 28 giugno tappa potentina ella”Ciclopedalata trapianto organi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?