Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per un anno, sette persone non potranno accedere in locali pubblici. Il provvedimento emesso dal Questore di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Per un anno, sette persone non potranno accedere in locali pubblici. Il provvedimento emesso dal Questore di Potenza
Cronaca

Per un anno, sette persone non potranno accedere in locali pubblici. Il provvedimento emesso dal Questore di Potenza

Le persone raggiunte dal provvedimento avevano preso parte ad una rissa scoppiata in piazza Mario Pagano a Potenza la sera del 14 aprile scorso

Redazione Web 18 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 18 giugno 2025 – In data 12 giugno 2025, il Questore di Potenza Raffaele Gargiulo ha emesso sette provvedimenti di divieto di accesso ai pubblici esercizi ex art. 13 bis del D.L. nr. 14/2017 nei confronti di sette persone, tra le quali cinque minori, residenti nel capoluogo, che hanno creato con il loro comportamento, pericolo per la sicurezza e l’ordine pubblico, all’esterno di un noto locale per la ristorazione frequentato soprattutto da giovani e da famiglie.

- Advertisement -
Ad image

I fatti risalgono alla sera del 14.04.2025 quando, alle ore 21:30 circa in piazza Mario Pagano, i ragazzi hanno preso parte ad una rissa iniziata per futili motivi all’esterno dell’esercizio di ristorazione, frequentato a quell’ora da numerosi avventori.

Grazie all’attività di indagine compiuta dalla Squadra Mobile e dall’U.P.G.S.P. della Questura di Potenza è stato possibile ricostruire l’accaduto ed identificare i sette soggetti che hanno dato inizio alla rissa, terminata solo grazie al tempestivo intervento delle Forze dell’Ordine che hanno ristabilito la calma.

A tutti i partecipanti è stato inibito l’accesso a tutti i locali pubblici o aperti al pubblico, o in uno dei pubblici esercizi commerciali indicati nell’art. 5 comma I lettere a-b-c-d della L. 287/1991 individuati in ragione dei luoghi in cui sono stati commessi i predetti reati,che ricadono in Potenza in piazza M. Pagano, via Rosica, via Plebiscito, via C. Battisti, via XX settembre, via San Luca, via Pretoria, vicolo Bruno, traverse comprese, e di stazionamento nelle immediate vicinanze dei pubblici esercizi e dei locali di pubblico trattenimento ai quali è vietato l’accesso, per la durata di un anno.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Redazione Web 18 Giugno 2025 18 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza.Cerimonia di consegna alla Guardia di Finanza degli alloggi di servizio in via del Gallitello
Successivo Il saluto di mons. Carbonaro al nuovo Vescovo di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?