Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, avvicendamento al Com. Prov. dei Vigili del Fuoco: Ponticelli sostituisce De Pinto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > POTENZA > Potenza, avvicendamento al Com. Prov. dei Vigili del Fuoco: Ponticelli sostituisce De Pinto
POTENZA

Potenza, avvicendamento al Com. Prov. dei Vigili del Fuoco: Ponticelli sostituisce De Pinto

Redazione 5 Giugno 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Nella mattinata odierna, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto, nella sede del Palazzo del Governo, il nuovo Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Potenza Luca Ponticelli (a destra nella foto), che assumerà l’incarico dal 9 giugno prossimo. Il neo Comandante era accompagnato dal Comandante Domenico De Pinto, in procinto di assumere la guida del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno.

- Advertisement -
Ad image

Nato a Napoli il 19 Gennaio 1973, l’Ingegnere Luca Ponticelli esordisce nel Corpo dei Vigili del Fuoco nel 2002. Dopo una prima esperienza al Comando di Massa Carrara e 13 anni alla Direzione Centrale per la Prevenzione, viene chiamato, nel 2019, ad assumere l’incarico di Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Avellino. Nel 2020 ritorna a Roma nel ruolo di Dirigente dell’Ufficio Contrasto Rischio Acquatico, Specialità Nautiche e Sommozzatori e, nel 2022, viene nominato Vicario del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Napoli, dove permane per circa tre anni prima di approdare alla guida del Comando Provinciale di Potenza. 

Nel corso della brillante carriera, oltre ad occuparsi di studio e ricerca nel settore della prevenzione incendi, prende parte a numerose emergenze nazionali ed internazionali, tra cui i terremoti dell’Aquila, dell’Emilia Romagna, del Centro Italia e di Ischia, nonché alle missioni di soccorso per il terremoto in Nepal e per l’uragano “Irma” nei Caraibi. 

L’incontro, che si è svolto in un clima di viva cordialità, ha rappresentato l’occasione per fare una fotografia della situazione del territorio sotto diversi profili, con un focus specifico su temi di comune interesse ove, quotidianamente, si intrecciano le vocazioni istituzionali della Prefettura e dei Vigili del Fuoco. 

In particolare, il Prefetto Campanaro ha voluto esprimere il suo personale apprezzamento, tra le altre cose, per l’impegno profuso nelle attività di protezione civile, per la proficua collaborazione nelle operazioni di ricerca delle persone scomparse, per il contributo alla redazione delle pianificazioni di settore, ma anche per il prezioso supporto alla definizione delle misure di safety in occasione delle principali manifestazioni pubbliche sul territorio.

“La solida e strategica collaborazione con i Vigili del Fuoco ha sempre rappresentato un punto di forza per il nostro territorio. Le competenze ad alto contenuto specialistico e le elevate professionalità tecniche costituiscono, infatti, autentiche ‘milestones’ su cui fondare modelli operativi capaci di garantire la salvaguardia dell’incolumità delle persone e dell’integrità dei beni e dell’ambiente. In questo solco, sono certo che l’Ingegnere Luca Ponticelli, a cui rivolgo i miei più sentiti auguri di buon lavoro, saprà affrontare con competenza e visione le sfide di questa terra. Al Comandante Domenico De Pinto, che nei prossimi giorni assumerà il nuovo incarico a Salerno, va il mio più sincero ringraziamento per l’impegno profuso e per i significativi risultati raggiunti alla guida del Comando Provinciale di Potenza”, le parole del Prefetto Campanaro a fine visita.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza avrà il suo forno crematorio

Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo

Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”

Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna

Potenza, sindaco Telesca su piscina olimpionica: “Disponibile a cedere i fondi alla Regione”

Redazione 5 Giugno 2025 5 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Eolico, il Sindaco di Vietri di Potenza fa intervenire la Polizia in Regione
Successivo Tito: disastro ambientale aggravato, la Procura dispone il sequestro dell’ex Daramic
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?