Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis. A Torino sindacati a confronto con l’azienda per il nuovo contratto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis. A Torino sindacati a confronto con l’azienda per il nuovo contratto
EconomiaLavoro

Stellantis. A Torino sindacati a confronto con l’azienda per il nuovo contratto

Il 6 giugno nuovo incontro azienda-sindacati

Redazione Web 4 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 4 giugno 2025 – È ripresa nella sede dell’ Unione degli industriali di Torino la trattativa di rinnovo del biennio economico del Contratto collettivo speciale di Lavoro con CNHI, Ferrari, Iveco e Stellantis.
Ne danno notizia con una nota congiunta Fim, Uilm, Fismic, Uglm, Aqcfr.

- Advertisement -
Ad image

“Abbiamo condiviso – si afferma – i testi del nuovo premio di risultato e della Commissione Inquadramento con Stellantis, analogamente a quanto già fatto con CNHI e Iveco. Ferrari invece manterrà le specificità del proprio accordo aziendale.
Quanto al nuovo premio di Stellantis – si precisa – vengono accolte le nostre richieste di abolire la condizione soglia del free cash flow, nonché di avere un momento di verifica dell’andamento semestrale.
Inoltre, fermo restando l’indicatore di redditività AOI, è stato aumentato il correttivo degli indicatori locali dei costi di trasformazione, della qualità e delle quote di mercato, in modo tale da portare l’ammontare massimo del premio dal 10,5% allo 11,55% della paga base annua. CA Bank, Leasys e Camau avranno un proprio premio specifico.

Quanto al testo sulla Commissione inquadramento concordato con Stellantis, si prevede di elaborare una proposta entro la vigenza contrattuale di una nuova voce retributiva che misuri e premi specifiche professionalità.
Si è convenuto di partire dalla prima area professionale e in particolare da coloro che lavorano in linea a trazione del montaggio, valorizzando la polivalenza su più postazioni fermo restando naturalmente la normativa sul divieto di demansionamento, per poi sviluppare ulteriori criteri utili alle altre aree professionali.
Infine – si precisa ancora nella nota sindacale – abbiamo ripreso con tutte le imprese firmatarie del CCSL la discussione sull’aumento della paga base, consapevoli delle difficoltà industriali, ma decisi a ottenere un aumento dignitoso per i lavoratori, che recuperi integralmente il potere di acquisto eroso in questi anni.

Confidiamo che al prossimo incontro di venerdì 6, forti delle relazioni sindacali partecipative consolidate in questi anni, riusciremo ad addivenire ad un risultato positivo nonostante le difficoltà oggettive di contesto”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Redazione Web 4 Giugno 2025 4 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission
Successivo Solidarietà di Basilicata Casa Comune alla Sindaca di Genzano Viviana Cervellino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?