Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Bagliori d’Eternità” di Cristina di Lagopesole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Bagliori d’Eternità” di Cristina di Lagopesole
Cultura ed Eventi

“Bagliori d’Eternità” di Cristina di Lagopesole

Il volume sarà presentato il 5 giugno, alle 17,30 nella Chiesa Ss. Trinità di Castel Lagopesole

Redazione Web 4 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 4 giugno 2025 – “Dignitas hominis”, bellezza e esistenza sono le riflessioni intorno cui si dipana l’ultimo lavoro di Cristina di Lagopesole “Bagliori d’Eternità”.
E’ un’opera che è un invito a costruire un dialogo tra ragione e sentimento, a reagire contro le avversità e a contrastare ciò e chi tende ad umiliare e abbrutire il creato.

- Advertisement -
Ad image

Stimoli questi – si precisa in una nota – che vengono sollecitati dall’incontro con una moltitudine di personaggi che con il loro pensiero, le loro storie e il loro vissuto hanno segnato e attraversato i secoli.

In otto sezioni emergono personalità della classicità greca e latina come Omero e Ovidio o della filosofia e della teologia quali Tommaso d’Aquino e Jean-Jacques Rousseau.

La VII sezione, in particolare, è dedicata ai lucani che hanno lasciato un segno tangibile nel parimonio culturale della Basilicata: da Isabella Morra a Leonardo Sinisgalli per giungere a Rocco Scotellaro.

Non poteva, ovviamente, mancare un omaggio a Federico II di Svevia che elevò «il castrum Lacupensilis che domina l’alba Valle» ai piedi del quale vive l’autrice. Inserito nella VIII sezione, tra finito e infinito, unitamente ad altre figure le cui esistenze sono state limitate nello spazio e nel tempo ma i cui lasciti hanno spalancato le porte alla continuità delle cose.

Il libro sarà presentato il 5 giugno, alle 17,30 Castel Lagopesole nella Chiesa Ss. Trinità di Castel Lagopesole

La serata si aprirà con i saluti di Giuseppe Mecca, Sindaco di Avigliano. Gli interventi sono stati affidati a Don Carmelo Mazzasalma, Direttore delle Edizioni Feeria di Firenze, a Santino Bonsera, Presidente del Premio Letterario Basilicata, e a Nicola Coviello, Funzionario Regione Basilicata.
A trarre le conclusioni sarà Sua Eccellenza Monsignor Davide Carbonaro, Arcivescovo di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo.

Durante la presentazione è previsto anche il commento e la recitazione del XXXIII Canto del Paradiso di Dante Alighieri ad opera di Don Gerardo Lasalvia della Deputazione di Storia Patria per la Lucania.
Modererà l’evento Marcello Romano, Direttore Culturale della Pro Loco Castel Lagopesole.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 4 Giugno 2025 4 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “I figli nei processi separativi, aspetti giuridici e clinico psicologici”, convegno di studio il 6 giugno a Potenza
Successivo “Costruire” talenti e consapevolezza: i premiati del concorso della Piccola Industria di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?