Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, per festa patronale accurati servizi della Questura: sanzionato locale per somministrazione alcol a minore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza, per festa patronale accurati servizi della Questura: sanzionato locale per somministrazione alcol a minore
CronacaPOTENZA

Potenza, per festa patronale accurati servizi della Questura: sanzionato locale per somministrazione alcol a minore

Redazione 31 Maggio 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Si sono conclusi ieri, 30 maggio, i servizi di ordine pubblico attuati dalla Polizia di Stato e dalle altre forze dell’ordine relativi ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono di Potenza. La celebrazione ha visto la partecipazione, per ogni giornata, di decine di migliaia di persone, con particolare riferimento alla giornata del 29 maggio scorso in concomitanza della “Parata dei Turchi”, alla quale hanno assistito almeno 60.000 spettatori.

- Advertisement -
Ad image

Per gli eventi in argomento questa Questura ha attuato accurati servizi di vigilanza, svolti, oltre che da personale della Polizia di Stato, anche con l’importante contributo dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, unitamente a Reparti di Rinforzo e ad Unità Cinofile e di Artificieri dei Carabinieri, e la Polizia Locale, protrattisi in ogni serata fino all’alba, stante il numeroso afflusso di giovani nel centro storico, anche minori di età, attratti anche dalle esibizioni dei dj set.

Le attività di cui trattasi sono state svolte anche in abiti civili, da parte di personale della Squadra Mobile, della Polizia Amministrativa e Sociale, della Digos e della Polizia Scientifica. L’impiego dei primi è riuscito a scongiurare la perpetrazione di reati di crimine diffuso, mentre i secondi hanno operato nell’ambito della somministrazione di alcool a minorenni. In particolare, nel corso della prima serata di concerti, è stato sanzionato un esercizio pubblico il cui titolare è stato colto nella flagranza della somministrazione di bevanda alcolica ad una giovane minore e, pertanto, è stato avviato nei confronti del locale l’iter per l’irrogazione dell’art. 100 T.U.L.P.S. Un altro esercizio è stato, altresì, sanzionato per inosservanza all’ordinanza comunale di divieto di bevande superalcoliche. Inoltre, sempre al fine di contrastare detta somministrazione ai minori, nel corso della manifestazione, sono state attuate dal personale operante numerose, ancorchè estemporanee, iniziative di moral suasion” nei confronti di esercenti e giovani, ai fini del rispetto degli orari di attività dei dj set e per un consumo consapevole di bevande alcooliche, riscontrando sempre una convinta disponibilità dei cittadini e dei titolari di esercizi pubblici.

I risultati ottenuti hanno confortato dette iniziative in quanto, nell’arco dell’intera manifestazione, non si sono registrati ricoveri ospedalieri, anche legati ad eventuali abusi di alcool.

Ancora, si evidenzia che la capillare e oculata distribuzione del personale operante nell’intero centro storico potentino ha fatto in modo che venissero sedati sul nascere alterchi o risse.

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Redazione 31 Maggio 2025 31 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: la sanità privata chiede decisioni sui tetti di spesa
Successivo Questura di Matera. S’insedia il nuovo Vicario, Stefania Grasso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?