Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nel reparto di Otorinolaringoiatria dell’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza ripresa la chirurgia di impianti cocleari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Nel reparto di Otorinolaringoiatria dell’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza ripresa la chirurgia di impianti cocleari
Salute e Sanità

Nel reparto di Otorinolaringoiatria dell’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza ripresa la chirurgia di impianti cocleari

Redazione Web 26 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 26 maggio 2025 – L’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza ha avviato un programma di rilancio delle attività di chirurgia degli impianti cocleari, offrendo concrete opportunità a chi convive con la sordità”.
Lo afferma il Direttore Generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera, che aggiunge: “L’ospedale San Carlo è centro regionale di riferimento per gli impianti cocleari e per la cura delle sordità, ma un recente intervento effettuato su una paziente proveniente da altra regione dimostra anche una capacità attrattiva che va ben oltre i confini regionali”.
Il DG conclude sottolineando che “questo programma conferma l’impegno dell’Azienda nel rispondere alle crescenti esigenze dei pazienti affetti da gravi problemi dell’udito”. 

- Advertisement -
Ad image

“Siamo orgogliosi di riprendere la piena operatività delle attività chirurgiche – dichiara il dottor Aurelio d’Ecclesia, direttore dell’UOC di Otorinolaringoiatria – e per questo vorrei ringraziare la direzione generale dell’Azienda per il costante stimolo e supporto, nonché tutta l’equipe, le dottoresse Loanna Giuzio e Francesca Caivano, gli anestesisti e il personale infermieristico, che hanno contribuito all’ottima riuscita dell’intervento.
Possiamo contare su un team multidisciplinare composto da chirurghi e otochirurghi, logopedisti e audiometristi altamente specializzati – spiega sempre il dottor d’Ecclesia – che ci permette di fornire cure di altissimo livello e gestire la sordità, sia con la chirurgia sia con la protesizzazione di impianti cocleari e protesi osteointegrate che rappresentano un passo fondamentale per restituire l’udito a chi vive questa grave disabilità”. 

Nei prossimi giorni – si precisa in una nota dell’azienda San Carlo – sono in programma altri sei impianti cocleari, anche in questo caso parzialmente in mobilità attiva, a testimonianza dell’intenso lavoro, della qualità dei servizi offerti e della volontà di accogliere un numero sempre maggiore di persone affette da sordità profonda.
La complessità degli interventi e il delicato percorso post-operatorio richiedono competenze altamente specializzate per garantire un percorso di cura integrato e personalizzato, dalla diagnosi al follow-up post-operatorio.

Foto di copertina: il dottor Aurelio d’Ecclesia al tavolo operatorio durante l’intervento di impianto cocleare

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera

Redazione Web 26 Maggio 2025 26 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alla scoperta delle potenzialità di un territorio sconosciuto, iniziativa di Casa Netural
Successivo Spiagge Pulite 2025. Domani 27 maggio iniziativa del Circolo Legambiente Policoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?