Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto pubblico a Potenza, si cambia: firmato contratto con Trotta Bus Services
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Trasporto pubblico a Potenza, si cambia: firmato contratto con Trotta Bus Services
Economia

Trasporto pubblico a Potenza, si cambia: firmato contratto con Trotta Bus Services

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Una firma attesa da mesi che apre un capitolo nuovo nel trasporto pubblico a Potenza: la firma del contratto tra l’Amministrazione Comunale e il nuovo gestore, la ditta Trotta Bus Services, di Roma, unica partecipante al bando di gara.
Stamane, alla presenza del vice sindaco, Gerardo Bellettieri, è stato ufficializzato il novo accordo che entrerà in vigore dal primo gennaio prossimo.
IMG_1292
Nelle more, considerando che siamo alla vigilia delle festività natalizie e che – come ha detto Bellettieri – “il nostro impegno prioritario è rivitalizzare il centro storico”, il Comune ha chiesto al nuovo gestore del trasporto pubblico urbano di verificare la possibilità di prendere in anticipo la gestione dell’impianto. I fratelli Trotta hanno dato piena disponibilità, riservandosi di verificare come risolvere il problema del personale necessario per il funzionamento.
Cosa prevede il nuovo contratto?
Nulla di ufficiale perchè una conferenza stampa è in programma nei prossimi giorni. Ma qualche notizia è trapelata.
Intanto il costo della gestione: 12 milioni in due anni, rispetto ai 16 milioni annui qual’era il costo della precedente. Percorrenza concordata: un milione e 349 mila chilomeri. Il parco bus passerà dal Cotrab alla Trotta Bus Service, con l’integrazione di altri mezzi moderni. Si prevede un biglietto unico elettronico, l’attivazione (finalmente) alle fermate di display, con l’indicazione dei tempi di percorrenza dei bus.
IMG_1293
Per quanto riguarda l’organizzazione del servizio, esso sarà definito sulla base delle esigenze della città che il nuovo gestore andrà a verificare, apportando correttivi laddove dovesse ravvisarsi la necessità.
Qualche anticipazione da parte dell’amministratore unico della società, Mauro Trotta, per quanto riguarda la riorganizzazione del servizio.
“Cercheremo di convogliare quanto più possibile le linee urbane nelle zone servite da scale mobili per meglio collegare le varie zone della città al centro storico. Ciò dovrebbe invogliare i cittadini ad utilizzare di più il mezzo pubblico e di meno quello privato”.
Ed è questa la vera scommessa in una città, una delle poche in Italia, dove ancora si arriva con le auto nel centro storico. L’attivazione della Ztl dovrebbe dissuaderlo, sempre che – come chiedono giustamente cittadini e commercianti – la città si doti di un servizio di trasporto pubblico efficiente e funzionale. E’ quanto hanno promesso i nuovi gestori. Incrociamo le dita.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag COTRAB, Gerardo Bellettieri, mauro trotta, trotta bus service
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2015 27 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Schermaglie in consiglio regionale: "Scritta una brutta pagina", dice Lacorazza
Successivo Legnini (CSM): "Se c’è una Regione è giusto che ci sia una Corte d’Appello"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?