Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza. Festività per il Santo Patrono, le modifiche a viabilità e sosta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza. Festività per il Santo Patrono, le modifiche a viabilità e sosta
Ambiente e Territorio

Potenza. Festività per il Santo Patrono, le modifiche a viabilità e sosta

Redazione Web 25 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Domenica 25 maggio 2025 – In previsione delle festività per il Santo Patrono, emessa un’ordinanza che regolamenta la circolazione veicolare e la sosta lungo la viabilità cittadina, ad eccezione dei mezzi delle forze dell’ordine, dei mezzi di soccorso, dei titolari di contrassegno per disabilità, degli operatori autorizzati all’esercizio del commercio su aree pubbliche su posteggi temporanei, dei mezzi autorizzati dall’Ufficio “Cultura e Turismo” (muniti di apposito contrassegno/pass) e dei titolari di autorimessa:

- Advertisement -
Ad image
  1. il divieto di sosta con rimozione forzata (0/24) dal giorno 25 maggio 2025 dalle ore 6:00 alle ore 2:00 del giorno 30 maggio 2025 in via Achille Rosica – lato Piazza Mario Pagano;
  2. il divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati nei giorni 26, 27, 28 e 29 maggio 2025 dalle ore 18:00 alle ore 2:00 sulla viabilità cittadina come di seguito indicata:
    • in Via Porta Salza, da intersezione con Via Giuseppe Mazzini, e lungo Via del Popolo fino all’altezza del numero civico 38;
    • in Via Beato Bonaventura, nel tratto che va dall’altezza del numero civico 29 all’intersezione con Via Raffaele Acerenza;
    • in Corso XVIII Agosto, dal tempietto di San Gerardo La Porta all’intersezione con via Beato Bonaventura;
    • in Via Romolo Runcini, da intersezione con Via Vescovado ad intersezione con Largo Carmelo Azzarà;
    • in Largo Carmelo Azzarà;
    • in Via Pretoria, da intersezione con Vico Corrado ad intersezione con Via Beato Bonaventura;
    • in Via Due Torri;
    • in Via XX Settembre;
    • in Via Cairoli;
    • in Via Nicola Alianelli;
    • in Via del Plebiscito;
    • in via Achille Rosica fino a Largo San Michele;
    • in Vicolo Bruno;
    • in Via Caporella;
    • in Via Orazio Petruccelli;
    • in Via Teatro Stabile;
  1. il divieto di transito veicolare nei giorni 26, 27, 28 e 29 maggio 2025 dalle ore 20:00 alle ore 2:00 del giorno successivo di ciascun giorno, sulla viabilità cittadina come indicata di seguito:
    • in Via Porta Salza;
    • in Via del Popolo;
    • in Via Beato Bonaventura, nel tratto che va dall’altezza del numero civico 29 all’intersezione con via Raffaele Acerenza;
    • in Via Scafarelli;
    • in Via Famiglia Addone;
    • in Via San Luca;
    • in Via Pretoria, da intersezione con Vico Corrado ad intersezione con Via Beato Bonaventura;
    • in Via Due Torri;
    • in Via XX Settembre;
    • in Via Cairoli;
    • in Via Alianelli;
    • in Via Plebiscito;
    • in Via Achille Rosica;
    • in Via IV Novembre, dall’intersezione con Via Achille Rosica all’altezza dell’ingresso della cd. Villa del Prefetto;
    • Vico Emilio Petruccelli;
    • Via Busciolano;
    • Via Famiglia Caporella.
    • Via Orazio Petruccelli

il divieto di accesso in Via Raffaele Acerenza, dall’intersezione con Via Manhes in direzione di Via Vescovado.

Prevista l’inversione del senso di marcia in Via Vescovado, da intersezione con Discesa San Gerardo fino a intersezione con Via Raffaele Acerenza; l’inversione del senso di marcia in Via Runcini.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 25 Maggio 2025 25 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Donazione midollo osseo, convegno a Marsicovetere di doMos “Francesca Lombardi”
Successivo Basilicata al voto: alle 12:00 affluenza in calo in tutti i Comuni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?