Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Diga di Acerenza, ripartiti i lavori di collegamento con Genzano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Diga di Acerenza, ripartiti i lavori di collegamento con Genzano
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Diga di Acerenza, ripartiti i lavori di collegamento con Genzano

Redazione 12 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Sono ripartiti i lavori per il collegamento tra la diga di Acerenza e quella di Genzano di Lucania. L’intervento, finanziato con un importo di 9 milioni di euro, consentirà il ripristino del collegamento Adduttore Acerenza- Genzano dello Schema idrico Basento-Bradano. A darne notizia il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe.

- Advertisement -
Ad image

“Oggi hanno avuto inizio le trivellazioni nel primo tronco del tratto pensile dell’adduttore. Grazie a questo intervento, portato avanti dall’Autorità di distretto dell’Appennino meridionale, guidato dalla dottoressa Vera Corbelli, si porterà a compimento uno schema idrico che diventerà un gioiello ingegneristico capace di fornire acqua al territorio e ai lucani, scongiurando il rischio di altre crisi. Stiamo procedendo secondo il cronoprogramma per assicurare il collegamento tra le dighe di Acerenza e quella di Genzano affinché nessun territorio resti isolato in caso di scarsità idrica. Un progetto che per lunghi decenni è rimasto su carta e che ora stiamo realizzando concretamente. Venerdì prossimo effettuerò un sopralluogo con i tecnici.”

La fine dei lavori è prevista per la primavera del 2026.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Redazione 12 Maggio 2025 12 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, le modifiche alla viabilità per il passaggio del Giro d’Italia
Successivo Potenza, il Comitato tappa ha ufficialmente aperto la Settimana rosa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass
Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?