Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prevenzione truffe ad anziani. Oggi, 12 maggio, incontro della Spi Cgil con la Polizia di Stato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Prevenzione truffe ad anziani. Oggi, 12 maggio, incontro della Spi Cgil con la Polizia di Stato
Attualità

Prevenzione truffe ad anziani. Oggi, 12 maggio, incontro della Spi Cgil con la Polizia di Stato

Redazione Web 12 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 12 maggio 2025 – Si terrà oggi, 12 maggio, alle 18, nella sede Cgil di via del Gallitello, a Potenza, l’incontro pubblico “Prevenzione contro le truffe agli anziani” promosso dallo Spi Cgil di Potenza in collaborazione con la Polizia di Stato.

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa nasce dalla volontà di denunciare il fenomeno sempre più diffuso e insidioso delle truffe agli anziani, ma anche di riaffermare  l’impegno del sindacato nella difesa della dignità, della sicurezza e dei diritti delle persone over 65, vittime frequenti di truffe, raggiri e violenze psicologiche.

“Le truffe agli anziani non sono solo episodi di microcriminalità – afferma Michele Sannazzaro, segretario generale dello Spi Cgil di Potenza – ma attacchi alla fiducia, alla serenità e alla libertà delle persone esposte. Anche in Basilicata il fenomeno è presente, con svariati casi noti alle forze dell’ordine di falsi tecnici, finti carabinieri e sedicenti parenti in difficoltà. 

A rendere gli over 65 sempre più vulnerabili alle truffe – continua Sannazzaro – sono spesso la condizione di solitudine in cui si trovano e la scarsa familiarità con le nuove tecnologie.  Quando un anziano viene truffato, il danno non è solo economico. Si attivano sensi di colpa, vergogna, sfiducia verso il prossimo, che possono sfociare in isolamento e depressione. Per questo lo Spi Cgil crede profondamente nell’azione di prevenzione attraverso campagne di informazione, vicinanza e presenza costante nei territori”.
All’incontro, introdotto da Michele Sannazzaro, presieduto da Giovanna Galeone, segretaria Spi Cgil Potenza, interverranno Antono Leone, segetario Lega Spi Cgil Potenza; Angelo Summa, segretario generale Spi Cgil Basilicata.

All’incontro di oggi pomeriggio, 12 maggio, parteciperanno il Questore di Potenza, Giuseppe Ferrari, il Commissario capo Ludovica Strano e l’ Ispettore Rocco Miglionico che spiegheranno le procedure da attivare in caso di truffe e come prevenirle.

“Essere sindacato – conclude Sannazzaro – significa stare accanto alle persone anche nei momenti più fragili, nei quartieri, nei piccoli paesi, dove spesso un anziano si ritrova solo e senza difese. Prevenire le truffe è un compito che ci chiama tutti alla responsabilità collettiva.
Ringraziamo la Polizia di Stato per il lavoro di prossimità e prevenzione che quotidianamente svolge nelle comunità e per la disponibilità data. È solo attraverso una rete condivisa tra istituzioni, forze dell’ordine e società civile – conclude Sannazzaro – che si può costruire una vera protezione per chi è più fragile”.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Redazione Web 12 Maggio 2025 12 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Progetto CED. Tortorelli (Uil): “Il Presidente Bardi convochi un incontro, alla presenza dell’a.d. Total”
Successivo La Basilicata a New York con Teatro dei Calanchi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?