Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Savoia di Lucania una panchina gialla per ricordare che “Le parole fanno male”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Savoia di Lucania una panchina gialla per ricordare che “Le parole fanno male”
Cultura ed Eventi

A Savoia di Lucania una panchina gialla per ricordare che “Le parole fanno male”

Con l’installazione della Panchina Gialla si afferma con forza il valore del rispetto

Redazione Web 11 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Domenica 11 maggio 2025 – “Le parole fanno male.” Questa frase scelta dai ragazzi , è incisa sulla Panchina Gialla inaugurata nella Villa Comunale di Savoia di Lucania.
Un simbolo chiaro e potente contro il bullismo, nato al termine di un percorso importante.

- Advertisement -
Ad image

Nei giorni scorsi, gli alunni della Scuola di Savoia di Lucania hanno partecipato a incontri con l’associazione “Il Cielo in una Stanza”, insieme a psicologi e legali, per affrontare con consapevolezza il tema del bullismo.
Un’occasione preziosa anche per coinvolgere insegnanti e genitori, perché il contrasto a questo fenomeno parte proprio da chi è vicino ai ragazzi ogni giorno.

Con l’installazione della Panchina Gialla – si ribadisce in una nota – affermiamo con forza il valore del rispetto.
Sedersi su quella panchina significa scegliere il dialogo, l’ascolto, la comprensione.
Significa dare spazio alla gentilezza e al sostegno reciproco.
Ogni ragazzo che vi si siederà dovrà sapere di non essere solo, perché questa – conclude la nota – è una comunità che si prende cura dei suoi giovani e che è pronta a tendere loro la mano.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 11 Maggio 2025 11 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Amministrative Matera: il “progetto comune” di Vincenzo Santochirico
Successivo Piernicola Pisani nominato direttore generale della ‘Società Energetica Lucana S.p.A.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?