Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto FAL, da lunedì 12 maggio riattiva la tratta Potenza-Avigliano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > FAL, da lunedì 12 maggio riattiva la tratta Potenza-Avigliano
Ambiente e TerritorioAttualità

FAL, da lunedì 12 maggio riattiva la tratta Potenza-Avigliano

Redazione 9 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Ferrovie Appulo Lucane rende noto che da lunedì 12 maggio prossimo sarà riattivata la circolazione ferroviaria tra Potenza ed Avigliano Città, sospesa il 30 marzo scorso per consentire ad RFI di effettuare lavori sulla tratta in comune. 

- Advertisement -
Ad image

Dalla stessa data, su richiesta della Regione Basilicata, 3 coppie di treni FAL del servizio metropolitano di Potenza (una la mattina e due il pomeriggio), saranno prolungate fino a Macchia Romana (la fermata che serve l’Università e l’Ospedale San Carlo), aggiungendosi alle 18 coppie di treni Fal della tratta Potenza – Avigliano Città che già servono la stessa fermata. 

Viene così ulteriormente potenziato il servizio metropolitano di Potenza attivato da Fal il 3 ottobre scorso con 34 collegamenti giornalieri (andata e ritorno) che effettuano 5 fermate sul percorso cittadino (Terminal Gallitello, Potenza Inferiore Scalo, Potenza Inferiore, San Rocco, Potenza Città, Potenza S. Maria) dalle 4.55 alle 23, nei giorni feriali. Dal 12 maggio, quindi, 6 dei 34 collegamenti (3 all’andata e 3 al ritorno) saranno prolungati fino a Potenza Macchia Romana.

Orari e info sul sito web www.ferrovieappulolucane.it e sulla pagina Facebook. 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Redazione 9 Maggio 2025 9 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, disposta per il “Giro d’Italia” chiusura di alcune strade Provinciali
Successivo Sanità, ok al bilancio consolidato preventivo: le principali misure approvate dalla Giunta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?