Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: presentato il nuovo piano provinciale di Protezione civile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Potenza: presentato il nuovo piano provinciale di Protezione civile
Senza categoria

Potenza: presentato il nuovo piano provinciale di Protezione civile

Redazione 7 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Il prefetto di Potenza, Michele Campanaro ha definito la stesura del nuovo piano provinciale di Protezione civile, “uno dei risultati più importanti conseguiti da quando è alla guida della prefettura del capoluogo di regione lucano”.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta un volume da 500 pagine che sostituisce quello precedente vetusto di oltre dieci anni, e che ha due direttrici fondamentali: Rendere consapevoli i circa 350 mila abitanti del Potentino, della loro esposizione a dei rischi ed essere pertanto preparati all’emergenza e a superare i problemi che da tali rischi derivano; e preparare le direttive che devono essere rispettate da tutte le componenti del sistema di protezione civile che operano in situazione di emergenza.

La genesi del nuovo paino e gli esiti del lavoro sono stati presentato durante una conferenza stampa che si è svolta in prefettura alla quale hanno partecipato tutti i protagonisti di questo lavoro, erano infatti presenti oltre a Campanaro, l’assessore reginale alle infrastrutture nonché vicepresidente della Regione, Pasquale Pepe, il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco Vincenzo Ciani, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Domenico De Pinto ed il Dirigente dell’Ufficio di Protezione Civile della Regione Basilicata Giovanni Di Bello.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione 7 Maggio 2025 7 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: la Camera penale di Basilicata protesta contro il “pacchetto sicurezza”
Successivo Sandro Maiorella confermato presidente dell’Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana) Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?