Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata mondiale contro la violenza alle donne: un ricordo in Consiglio regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giornata mondiale contro la violenza alle donne: un ricordo in Consiglio regionale
Cultura ed Eventi

Giornata mondiale contro la violenza alle donne: un ricordo in Consiglio regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Alcuni libri che parlano dei diritti delle donne occupano simbolicamente un posto, nell’Aula del Consiglio regionale, in memoria delle donne vittime di ogni forma di violenza. Così, su richiesta della Commissione regionale per le pari opportunità, l’Assemblea ha voluto ricordare la “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”, istituita dalle Nazioni Unite per ricordare a tutti l’importanza della lotta contro ogni forma di violenza, fisica e psicologica, nei confronti delle donne.
25.11.2015_Lacorazza ricorda la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
“Un fenomeno che purtroppo ci riguarda da vicino – ha detto il presidente Lacorazza aprendo i lavori dell’Assemblea -, come gli episodi di cronaca dimostrano (voglio ricordare per tutti il caso di Anna Rosa Fontana a Matera) e che, in molti casi, vede le donne vittime di violenze perpetrate dentro le mura domestiche, da parte di mariti, padri, parenti. Cioè da parte di chi dovrebbe più di altri amarle e rispettarle. Questo gesto, attraverso il ‘posto occupato’ da oggetti che testimoniano simbolicamente i delitti commessi contro le donne, vuole ricordare a tutti che le donne hanno un posto importante nella società, che la differenza di genere è un valore da promuovere, che arricchisce e migliora la società. Un posto occupato simbolicamente da un libro, per dire che serve innanzitutto la cultura per combattere la violenza”.
25.11.2015_Il Consiglio regionale ricorda la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
“Per parte sua – ha aggiunto il presidente – il Consiglio regionale ha approvato un anno fa una proposta di legge, promossa dai componenti dell’Ufficio di Presidenza, che per affrontare in maniera più organica il tema della prevenzione e del contrasto della violenza di genere e sui minori, ha aggiornato due leggi regionali alle nuove normative nazionali che disciplinano il patrocinio a carico dello Stato (legge n. 38/2009 sullo stalking e legge n. 119/2013 sul femminicidio). Con il contributo della Commissione per le pari opportunità, dell’Osservatorio, di cui abbiamo recentemente nominato due componenti, e del mondo associativo impegnato su questi temi, a partire dal centro antiviolenza e dalla casa rifugio intitolata alla prima presidente della Crpo, l’indimenticata Ester Scardaccione, che in questo periodo compie i primi quindici anni di attività, credo sia possibile, su questa base, costruire una normativa organica sulla parità e contro la violenza”.
“E’ fin troppo evidente – ha concluso Lacorazza – che questo discorso, fatto in un’Aula dove attualmente non siede nessuna donna, diventa stridente e ci interroga anche sui temi della rappresentanza e sulla qualità della nostra democrazia. Ma questi temi li affrontiamo proprio oggi, dopo tanti anni, nel tentativo di riscrivere, aggiornandoli, i principi e le regole del nostro Statuto. Uno Statuto della Regione, dei cittadini, che deve indicare chiaramente il ‘posto’ occupato dalle donne”.
associazione telefono donna
In occasione della giornata internazionale contro la violenza alle donne, l’associaizone “telefono donna”, ha organizzato un convegno per ricordare i 15 anni di attività in Basilicata.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag consiglio regionale, piero lacorazza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Novembre 2015 25 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aggredisce due vigili urbani: momenti di tensione in via Enrico Fermi a Potenza
Successivo Il Consiglio approva ddl su orario di lavoro personale medico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?