Sabato 3 maggio 2025 – Il Presidente della Commissione nazionale, Dario Bacci, ha confermato ufficialmente che la prossima edizione del prestigioso evento Nazionale di arti marziali, BJJ Mediterraneo Cup, si terrà nuovamente a Potenza nel 2026.
“Mi congratulo con gli organizzatori per l’eccellente riuscita della manifestazione – ha dichiarato Bacci –. Potenza ha saputo cogliere con entusiasmo e grande partecipazione questa importante opportunità economica, sociale, culturale e sportiva.”
Anche il Presidente dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento, Bartolo Telesca, ha espresso la sua soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione sportiva svoltasi al Palapergola di Potenza.
Telesca ringrazia il Comune di Potenza, l’Assessore allo Sport del Comune di Potenza; Gerardo Nardiello, il Comune di Potenza; il Sindaco Vincenzo Telesca, tutti i dipendenti dell’Assessorato, le persone che lavorano dietro le quinte, la Protezione Civile, i Falchi della Lucania, i volontari della Croce Rossa, lo staff medico e sanitario, per il loro impegno e dedizione che hanno reso possibile lo svolgimento di questa manifestazione, importantissima per la città e per tutto il sud Italia.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Serena Lamastra, prima lucana ad annodare in vita la cintura nera di Jiu Jitsu Brasiliano, ed al Direttore Tecnico Massimiliano Monaco, promotore della prima edizione del BJJ Mediterraneo Cup in Italia: “È grazie ad una idea che Potenza ha potuto aprire le porte a questa manifestazione nazionale. Nonostante le difficoltà imposte dalla pandemia, che ha stroncato il trend in crescita della manifestazione, Massimiliano ha mantenuto ferma la visione, consentendo al BJJ Mediterraneo Cup di tornare ad affermarsi come appuntamento fisso nel calendario delle arti marziali.”
Con la conferma del BJJ Mediterraneo Cup 2026 a Potenza, si rafforza il legame tra la città e il mondo delle discipline marziali, proiettando ancora una volta il capoluogo lucano su una scena sportiva di rilievo nazionale.
Foto di copertina: il Palapergola dove si è svolta la manifestazione sportiva