Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scanzano Jonico, una scoperta entusiasmante
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Scanzano Jonico, una scoperta entusiasmante
AttualitàIN EVIDENZA

Scanzano Jonico, una scoperta entusiasmante

Redazione 2 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Scanzano Jonico – Sono stati rinvenuti nei pressi della Chiesa Madre dell’Annunziata, tra via De Gasperi incrocio con via Forlì, ritrovamenti archeologici che necessitano delle opportune verifiche, attenzioni e cure affinché si possa capire a quale periodo storico appartengono e cosa rappresentano.

- Advertisement -
Ad image

“Questa è una scoperta che ci entusiasma ma non ci sorprende – afferma il Sindaco  Pasquale Cariello – perché sappiamo quanto le nostre radici siano legate alla Magna Grecia e non stupirebbe se durante i lavori di restauro della chiesa uscissero fuori altri reperti archeologici. La nostra storia riemerge dal passato con prepotenza e ci ricorda chi siamo stati”.

Attendiamo, quindi, che a questa scoperta venga data una identificazione prestando attenzione a quello che può ancora succedere.

Potrebbe interessarti anche:

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Redazione 3 Maggio 2025 2 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Turismo, Caiata (FDI): “Quattro milioni per Basilicata”
Successivo Mentre si parla di sicurezza, grave incidente sul lavoro a Ferrandina: operaio precipita da capannone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?