Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Non ci sono fondi per lo sfalcio dell’erba sulle strade, il Presidente Mancini chiede fondi alla Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Non ci sono fondi per lo sfalcio dell’erba sulle strade, il Presidente Mancini chiede fondi alla Regione
Ambiente e TerritorioPolitica

Non ci sono fondi per lo sfalcio dell’erba sulle strade, il Presidente Mancini chiede fondi alla Regione

Redazione Web 1 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 1 maggio 2025 – Con l’arrivo della bella stagione cresce la necessità di interventi utili alla pulizia delle aree di pertinenza delle strade: lo sfalcio dell’erba è sicuramente una delle attività più importanti da effettuare in questo periodo e anche la Provincia di Matera, quale ente proprietario di circa 1.400 KM di rete viaria, non sfugge a questa incombenza.

- Advertisement -
Ad image

“L’Ente che presiedo – ha spiegato il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini -, pur nelle difficoltà economico-finanziarie che conosciamo e che interessano tutte le Province d’Italia, ha comunque previsto nel suo bilancio alcune somme per lo sfalcio dell’erba e, nonostante la convenzione stipulata con il Consorzio di Bonifica, grazie alla quale la Provincia ha assicurato i mezzi necessari e l’ente consortile il personale, non riusciamo comunque a garantire il livello minimo di sicurezza su tutte le strade provinciali”.

Tenuto conto che “il Ministero competente ha sospeso il finanziamento stanziato con il DM 101 del 26/4/2022 per l’annualità 2025, destinato alla manutenzione delle strade, senza fornire certezze su importi e tempi di attuazione, e che tali fondi, peraltro fortemente ridimensionati rispetto alla previsione originaria, sono indispensabili anche per la pulizia delle aree di pertinenza delle strade provinciali”, Mancini ha scritto al Presidente Vito Bardi e all’assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe, chiedendo che da Potenza si provveda allo stanziamento delle somme necessarie.

“Da Sindaco prima ancora che da Presidente – ha infatti sottolineato Mancini – conosco bene le esigenze dei territori e le richieste, sempre più pressanti e sacrosante, di automobilisti e cittadini che, a partire dalla stagione primaverile, vedono crescere le difficoltà sulla viabilità provinciale di pari passo con la crescita di erbacce e vegetazione.

Premesso tutto questo, in ossequio allo spirito sinergico che deve sempre caratterizzare i rapporti tra istituzioni, ho chiesto a Bardi e Pepe di voler assicurare lo stanziamento di fondi necessari per le attività di sfalcio erba, sì da garantire la sicurezza degli automobilisti. Sono certo che celermente riusciranno ad evadere la mia istanza che, in realtà, è una richiesta proveniente dal territorio”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Redazione Web 1 Maggio 2025 1 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente  Il Maggio di Accettura. Domenica 4 maggio la scelta della Cima
Successivo Matera: primo maggio di Cgil, Cisl e Uil per fermare le “stragi sul lavoro”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?