Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: celebrazione per l’80esimo anniversario della liberazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza: celebrazione per l’80esimo anniversario della liberazione
CronacaIN EVIDENZA

Potenza: celebrazione per l’80esimo anniversario della liberazione

Redazione 25 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Anche nel capoluogo di regione lucano si è svolta la celebrazione per l’80esimo anniversario della liberazione d’Italia alla presenza delle massime cariche politiche e militari della Regione

- Advertisement -
Ad image

Alla cerimonia è intervenuto anche il Presidente della Provincia di Potenza. Christian Giordano.
Dopo un commosso ricordo di Papa Francesco, Giordano si è soffermato sul significato della ricorrenza ricordando che “ottant’anni fa, le nostre comunità furono teatro di sofferenza, ma anche di incredibile coraggio. Donne e uomini, giovani e anziani, si unirono scegliendo la libertà come strada maestra, anche a costo delle loro vite.
Fu il momento in cui, la nostra terra, ferita dalla guerra e dall’oppressione, ritrovò il coraggio di rialzarsi, grazie a un popolo unito da un ideale comune. La Resistenza fu il grido di chi non accettò la tirannia, di chi ebbe il coraggio di sognare un’Italia libera.
La libertà, – ha aggiunto Giordano – una volta conquistata, va coltivata e custodita attraverso la costruzione della “cultura della libertà”. Occorre pertanto lavorare ogni giorno “diffondendo” i valori fondanti della nostra Repubblica, puntualmente esplicitati dalla nostra Carta costituzionale, affinché continuino ad essere “garanzie” anche per il futuro dei nostri figli e delle nuove generazioni”.

Il Presidente Giordano durante il suo intervento



Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag Liberazione, potenza, prefetto
Redazione 25 Aprile 2025 25 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Castelmezzano: aperta al pubblico la slittovia
Successivo La cerimonia a Matera dell’80esimo anniversario della Liberazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?