Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quattro ricercatrici lucane dell’IRCCS CROB presentano un brevetto sulle diagnosi oncologiche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Quattro ricercatrici lucane dell’IRCCS CROB presentano un brevetto sulle diagnosi oncologiche
Salute e Sanità

Quattro ricercatrici lucane dell’IRCCS CROB presentano un brevetto sulle diagnosi oncologiche

Redazione Web 25 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 25 aprile 2025 – Le ricercatrici lucane dell’ IRCCS CROB di Rionero in Vulture Antonella Caivano, Luciana De Luca, Daniela Lamorte e Ilaria Laurenzana (foto di copertina) hanno presentato il loro brevetto su un nuovo metodo non invasivo per la diagnosi e il monitoraggio dei tumori attraverso la biopsia liquida.

- Advertisement -
Ad image

La ricerca si basa sull’aver messo a punto una procedura per poter fare diagnostica tumorale in maniera meno invasiva possibile per il paziente.

Sono state scoperte e analizzate vescicole extracellulari che sono presenti nel sangue periferico.

Dimostrando, in un confronto tra sano e malato di leucemia cronica o acuta oppure di un tumore al polmone, che le vescicole extracellulari sono di più nei malati, sono più grandi nei malati e hanno delle caratteristiche, in termini di proteine e di acidi nucleici, che sono diverse.

Potrebbe interessarti anche:

“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale

ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024

L’Aor San Carlo in centro per l’Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara

Da oggi, 22 ottobre, è possibile vaccinarsi contro l’influenza anche nelle farmacie

Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera

Redazione Web 25 Aprile 2025 25 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Piano straordinario di viabilità nazionale dell’Anas per i funerali di Papa Francesco
Successivo Castelmezzano: aperta al pubblico la slittovia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?