Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Castelmezzano, dal 25 aprile apre la Slittovia delle Dolomiti Lucane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Castelmezzano, dal 25 aprile apre la Slittovia delle Dolomiti Lucane
AttualitàCultura ed Eventi

Castelmezzano, dal 25 aprile apre la Slittovia delle Dolomiti Lucane

Redazione 24 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Rinviata a data da destinarsi l’inaugurazione istituzionale prevista per oggi 24 aprile, in osservanza del lutto nazionale e in segno di rispetto per la scomparsa di Papa Francesco

CASTELMEZZANO – Tra cielo e terra, tra vento e roccia, una nuova avventura sta per cominciare. E questa volta, il biglietto vale doppio, perché include adrenalina e meraviglia. A Castelmezzano, uno dei Borghi più belli d’Italia e bandiera arancione del Touring Club, il 25 aprile apre ufficialmente al pubblico la Slittovia delle Dolomiti Lucane, il nuovo attrattore turistico che, lungo un percorso di 1.180 metri, promette di emozionare grandi e piccoli con una discesa da togliere il fiato, tra le guglie di arenaria e i panorami dalle mille sfumature di verde del Parco di Gallipoli Cognato. L’apertura, sarà preceduta, alle 9:30, da una semplice cerimonia di benedizione dell’impianto, con un pensiero e una preghiera per Papa Francesco.

- Advertisement -
Ad image

E proprio in segno di rispetto per la scomparsa del Pontefice e in osservanza del lutto nazionale, si è deciso di rinviare a data da destinarsi, la cerimonia inaugurale prevista per il 24 aprile alla presenza dei Sindaci e delle massime autorità civili e militari della Basilicata.

«È un atto dovuto, una forma di rispetto per un Papa la cui voce ha parlato a credenti e laici. Un uomo che ha viaggiato molto, che amava assaggiare cose buone, ascoltare storie vere. In fondo, “uno come noi”. Lo ricordiamo con gratitudine e con l’umiltà che questo momento richiede», commenta il sindaco di Castelmezzano, Nicola Valluzzi.

«Allo stesso tempo, poiché più volte il Santo Padre ha incoraggiato a vivere con gioia ed entusiasmo e a ritagliarsi momenti di piacere e relax, riteniamo giusto accogliere quanti, già numerosi, stanno prenotando questa nuova avventura per il ponte di aprile e del 1 maggio».

Si tratta, lo ricordiamo, di una pista da slittino su rotaie che collega – unico caso – la montagna direttamente al cuore del paese, nel pieno rispetto dell’ambiente e con un’attenzione particolare alla sostenibilità. I biglietti sono acquistabili direttamente in loco (prezzo: 7,50 euro a corsa, con agevolazioni per bambini e famiglie). L’impianto sarà operativo per tutta la stagione estiva e fino alla fine del 2025, affiancandosi alle esperienze già note e amate di questo territorio, come il Volo dell’Angelo con il paese dirimpettaio Pietrapertosa (al via il prossimo 1 maggio e termina il 9 novembre), il Ponte Nepalese, le Vie Ferrate e il Cammino delle 7 pietre.

«La slittovia – prosegue il sindaco Valluzzi – è un’opera che parla di futuro, di occupazione e di orgoglio lucano e rappresenta un tassello fondamentale per la nostra strategia di sviluppo e rafforzamento della presenza turistica nelle Dolomiti lucane. Con questa nuova attrazione vogliamo proporci, sempre di più, come polo di turismo esperienziale, accessibile tutto l’anno, capace di attrarre appassionati e turisti da tutta Italia e non solo. Già con la Pasquetta abbiamo registrato il tutto esaurito, un segnale forte: c’è voglia di vivere luoghi autentici, dove la bellezza si fonde con l’emozione e la montagna non è più solo sfondo, ma esperienza da toccare, respirare, ricordare».

Per info e per il calendario di apertura dell’impianto: www.volodellangelo.com/ita/web/item.asp?nav=slittovia-dolomiti-lucane

Potrebbe interessarti anche:

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

Redazione 24 Aprile 2025 24 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via in Confesercenti Matera lo sportello del Microcredito
Successivo Potenza, aggredisce un infermiere del “San Carlo”: arrestato 28enne marocchino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?