Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza idrica a Matera. Si risarciscano i commercianti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emergenza idrica a Matera. Si risarciscano i commercianti
Ambiente e TerritorioEconomia

Emergenza idrica a Matera. Si risarciscano i commercianti

Confcommercio chiede che nel bilancio di Acquedotto Lucano venga previsto un fondo per risarcire chi è danneggiato da emergenze idriche

Redazione Web 24 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 24 aprile 2025 – Denuncia della Confcommercio di Matera per i disagi causati dall’emergenza idrica verificatasi nella Città dei Sassi proprio durante le festività pasquali.

- Advertisement -
Ad image

“Per il secondo fine settimana consecutivo – si afferma in una nota – la città di Matera ha dovuto fare i conti con un’emergenza idrica che ha messo in ginocchio l’intera città, ed in maniera significativa le attività legate al turismo.

Il fine settimana della festività delle Palme ha visto la città e le attività dedicate all’accoglienza, quali bar, ristoranti ed attività ricettive in genere in totale crisi, con una città piena di turisti e la difficoltà di non poter offrire i propri servizi, per la mancanza di acqua potabile.

Una situazione incresciosa, che ha messo in grande difficoltà le attività commerciali e turistiche della città, che si sono viste costrette a non poter svolgere il proprio lavoro ed in alcuni casi a non poter offrire i propri servizi, magari già prenotati mesi prima, generando un danno di immagine ed un danno economico non da poco.

E come se non bastasse, a distanza di una settimana, nel ponte pasquale, con la città di nuovo piena di turisti, la stessa incresciosa situazione si è ripetuta ancora una volta. La città e rimasta senza acqua e soprattutto le attività si sono ritrovate nuovamente in piena emergenza.

Pur comprendendo che eventuali incidenti possono avvenire, auspichiamo che le dovute manutenzioni relative alle condotte idriche siano sempre effettuate dall’ente preposto.

Perché – si chiede l’associazione di categoria – non prevedere tra i capitoli del bilancio di Acquedotto Lucano, un fondo destinato a risarcire chi, senza alcuna responsabilità, sia stato fortemente danneggiano da tali accadimenti, viste le vetuste infrastrutture idriche della nostra regione, nella speranza che tali eventi non accadano nuovamente.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Redazione Web 24 Aprile 2025 24 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oggi, 24 aprile, a Potenza incontro per genitori di bambini con neurodivergenze
Successivo Michele Radice è il nuovo presidente dell’associazione di volontariato “Regalami un sorriso”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
Nasce il Premio di giornalismo “Mario Trufelli”
L’azienda H.P. High Paper dona carta igienica all’I.C. di Miglionico
Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio
Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli
Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia
A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?