Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Presidente Christian Giordano alla guida delle politiche ambientali delle Province
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Il Presidente Christian Giordano alla guida delle politiche ambientali delle Province
Senza categoria

Il Presidente Christian Giordano alla guida delle politiche ambientali delle Province

Redazione Web 18 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 18 aprile 2025 – Nell’ambito del Direttivo Nazionale dell’Unione delle Province d’Italia è stata assegnata al Presidente della Provincia di Potenza e dell’Upi Basilicata, Christian Giordano, la delega all’ambiente.

- Advertisement -
Ad image

Un incarico cruciale per coordinare azioni condivise e influenzare la definizione di politiche sostenibili rappresentando le province italiane presso il governo e le istituzioni europee.

“Assumere la delega all’ambiente significa poter dare voce alle esigenze dei nostri territori – ha sottolineato il Presidente Giordano – È un impegno che accetto con grande senso di responsabilità, ringraziando il Presidente Gandolfi per la fiducia.

Favorire lo sviluppo di comunità energetiche come modello di sostenibilità e partecipazione; rafforzare la collaborazione tra territori; riportare le province al centro di un protagonismo nella pianificazione per il contrasto ai cambiamenti climatici e tutela della biodiversità, avviando azioni contro lo spreco di risorse vitali, come quella idrica.
Sono solo alcune delle iniziative che saranno messe in campo per garantire un futuro migliore alle nostre comunità, lavorando affinché possano assumere un ruolo sempre più centrale nella costruzione delle politiche ambientali del Paese.”

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 18 Aprile 2025 18 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al Poliambulatorio Asp di Potenza riprendono le prestazioni di diabetologia pediatrica
Successivo Open day dell’ospedale San Carlo nei locali della Torre Guevara a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?